Fondata a Canale nel 1953, in provincia di Cuneo, da Carlo Deltetto, l’azienda è stata sin dal principio impostata sui principi dell’agricoltura etica e responsabile, rispettosa dell’ambiente e della natura. Certificata biologica dal 2017, l’impresa dà molto valore alle varietà autoctone, per cui tra i filari si incontrano principalmente uve di Nebbiolo, Dolcetto, Barbera, Favorita e Arneis, alle quali si aggiungono Pinot Nero e Chardonnay, usate in particolare per lo Spumante Metodo Classico. Ventuno gli ettari vitati per vini espressivi e mai artificiosi, in grado di raccontare al meglio la regione in cui nascono: il Roero, territorio di origine marina abbastanza recente da un punto di vista geologico - in passato era parte del fondale di un mare interno, chiamato Golfo Padano, quando il Mar Adriatico da Venezia si estendeva sulla odierna pianura Padana - che sulla riva sinistra del Tanaro è costituito da un mosaico di terreni diversissimi tra loro, con sabbia e detriti alluvionali.
Visualizzazione di 16 risultati