18,00 €
Florio da sempre è sinonimo di Marsala. Ora però Florio ha deciso di regalare una nuova grande emozione, imbottigliando il primo Vino Florio. Un vino bianco non filtrato, che nasce da vigneti allevati in terreni arsi dal sole della Sicilia occidentale, in continua evoluzione organolettica in funzione del tempo, dello spazio e dello stato d’animo di chi lo assapora.
Tipologia vino | Vino Bianco |
---|---|
Abbinamenti | Piatti vegetariani, Secondi di pesce |
Allergeni | Solfiti |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Sicilia |
Stato | Italia |
Prima forma delle uve che arrivano in Cantina, questo vino è ciò che diventerà Marsala e per lungo tempo è stato degustato nella sua incredibile organolettica solo da chi vive la Cantina. Oggi Florio lo imbottiglia, in quantità limitatissime, perché costituisce un tassello fondamentale per raccontare appieno quel progetto culturale che è il Marsala. Questo vino è espressione dell’annata, del ritmo e dell’armonia scelti dall’Enologo. Un vero atto di poesia, che si traduce in un calice dal carattere ricco e sapido, dall’alta gradazione alcolica e dall’intenso profumo di campi fioriti e mare.
L’enologia del vino Florio racconta di energiche forze di estrazione, dell’uso del torchio tradizionale per creare mosti carichi di colore, alti estratti secchi ed estrema sapidità marina. Rubare l’anima all’acino è la regola prima, per poi dar voce a fermentazione in cemento, ritmata da irregolari ossigenazioni cadenzate dall’ascolto dell’Enologo, per creare un vino dal carattere ricco e sapido, dall’alta gradazione alcolica e dall’intenso profumo di campi fioriti e mare.
Nella creazione del vino Florio il tempo occupa un ruolo fondamentale. Il tempo della maturazione dell’uva, il tempo della pressatura, il tempo del sur lie, il tempo dell’evoluzione nelle vasche in cemento, il tempo dell’innamoramento.
Colore giallo-dorato vibrante.
Al naso offre è ampio e aromatico, con note decise di zagara e gelsomino.
Al palato è intenso, energico e sapido.
Casa vinicola fra le più antiche della Sicilia, particolarmente nota per la produzione del vino Marsala in primis, ma anche per i vini liquorosi, i passiti e gli spumanti. Le Cantine Florio sono state costruite nel 1832 da Vincenzo Florio, per poi essere acquistate nel 1988 dalla Ilva Saronno, che ne ha mantenuto intatta la filosofia originale basata sull’unione di innovazione e tradizione. E proprio come da tradizione le uve continuano a essere principalmente acquistate da numerosi conferitori, selezionati tra i migliori della costa trapanese, in cui in particolare la varietà del grillo ha incontrato il suo terroir d’elezione. È questo il punto di partenza, da cui nascono bottiglie ormai leggendarie, dallo stile classico e integerrimo, che da anni si collocano ai vertici del mercato enologico internazionale.