17,00 €
Nebbiolo (Chiavennasca) Valtellinese, più precisamente della zona di Grumello, capace di mantenere la freschezza e la fragranza tipica dei vini di montagna.
Tipologia vino | Vino Rosso |
---|---|
Vitigno | 100% Nebbiolo |
Denominazione | Valtellina Rosso DOC |
Annata | 2018 |
Filosofia produttiva | Biologico |
Abbinamenti | Salumi, Primi con i funghi, Carni rosse in umido, Formaggi |
Allergeni | Solfiti |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Lombardia |
Stato | Italia |
Terreni e altitudine
Terrazzamenti a 400-450 metri di altitudine, con pendenze tra il 30-70%, con terreni morenici molto sabbiosi.
Metodo produttivo
Fermentano in acciaio per 10-12 giorni.
Affinamento, sempre in acciaio, per circa 6 mesi.
Colore rosso rubino.
Al naso offre note di frutti di bosco e spezie.
Al palato arriva verticale, pulito e rinfrescante. Persistenza ottima.
Dirupi è una delle realtà più splendenti di tutto il territorio della Valtellina. I due fondatori, Pierpaolo e Davide, detti rispettivamente Birba e Faso, hanno saputo valorizzare a pieno un territorio non sempre di facile approccio. Piccoli appezzamenti con delle pendenze davvero da brivido sparsi in più zone della denominazione. Il risultato? Vini eleganti, puliti e freschi, con una gamma che mantiene la coerenza del loro stile: Valtellina Superiore, Sforzato e le varie sottozone di riferimento.