21,00 €
Grande rosso toscano, particolarmente suadente e di pronta beva, ottenuto da uve Sangiovese Grosso in purezza.
Tipologia vino | Vino Rosso |
---|---|
Vitigno | 100% Sangiovese |
Denominazione | Rosso di Montalcino DOC |
Annata | 2021 |
Abbinamenti | Pasta con sugo di carne, di funghi o tartufi, Risotti composti, Carne di maiale, Vitello salsato, Formaggi stagionati quali pecorino toscano |
Allergeni | Solfiti |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Toscana |
Stato | Italia |
Zona di produzione
Parte Sud del territorio del Comune di Montalcino.
Terreno
Sabbie e argille plioceniche, di ottima esposizione.
Altitudine
350 metri s.l.m.
Forma di allevamento
Cordone speronato.
Metodo produttivo
Vendemmia manuale.
Fermentazione in vasche di acciaio inox, temperatura di fermentazione di 25-28°.
Macerazione per 15-20 giorni.
Maturazione parte in vasca, parte in botti.
Affinamento in bottiglia per minimo 3 mesi.
Colore rosso rubino limpido e brillante.
Al naso regala note di piccoli frutti freschi e marasca.
Al gusto risulta fresco e armonicamente asciutto. Buona persistenza aromatica.
Azienda agricola con sede a sud del comune di Montalcino, in una delle più belle vallate toscane, dove i fiumi Ombrone e Orcia si incontrano. La gestione è familiare e tutto viene controllato nel dettaglio e con grande entusiasmo, dalla campagna alla cantina. Dei 70 ettari di superfice aziendale, 9 sono coltivati a vigneto per la produzione di vino Brunello e Rosso di Montalcino, 5 occupati da un’antico oliveto e il restante per la maggior parte da bosco e coltivazioni di frumento. La posizione dei vigneti, influenzati dai venti provenienti dal mare, consente una maturazione ottimale delle uve, che permette alla famiglia Fattoi di produrre 20.000 bottiglie di Brunello di Montalcino DOCG, di rara tipicità e pienezza, e 25.000 di Rosso di Montalcino DOC.