48,00 €
Denominazione | Barolo DOCG |
---|---|
Vitigno | 100% Nebbiolo |
Tipologia vino | Vino Rosso |
Abbinamenti | Arrosti, Carni rosse brasate, Selvaggina, Formaggi saporiti |
Allergeni | Solfiti |
Annata | 2016 |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Piemonte |
Stato | Italia |
Vigneti: in La Morra, sotto-zona Rocchettevino
Giacitura: collinare, con esposizione a sud-est a 400 m. s.l.m.
Terreno: argilloso-calcareo
Vinificazione: macerazione tradizionale a temperatura controllata in vasche di cemento, con lunga permanenza del mosto sulle bucce
Affinamento: in botti di rovere di Slavonia, quindi in cemento
Colore rosso granato brillante.
Naso piacevolmente speziato con note di erbe di montagna, soffi balsamici e lievi sentori fruttati.
Al palato é nitido, minerale, decisamente fresco e persistente.
È un legame antico e indissolubile, risalente alla fine del XIX secolo, quello che lega la Famiglia Oberto a La Morra e alle colline del Barolo. Una storia che affonda le proprie radici in un forte attaccamento al territorio e si alimenta ogni giorno di rinnovata passione. Dal 1960, anno di fondazione dell’azienda, Ciabot Berton produce vini di straordinaria eleganza e raffinatezza. I vigneti si trovano tutti nei prestigiosi cru di La Morra. Oggi sono quattordici ettari di vigna, soprattutto nebbiolo da Barolo, ma anche dolcetto e barbera. L’attaccamento al territorio e il rispetto per la natura indirizzano l’azienda verso un percorso di eco-sostenibilità, anche grazie alle indicazioni per un basso impatto ambientale in agricoltura che arrivano dal regolamento di lotta Integrata.