65,00 €
Abbinamenti | Carni rosse, Formaggi stagionati |
---|---|
Annata | 2017 |
Denominazione | Barolo DOCG |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Piemonte |
Stato | Italia |
Tipologia vino | Vino Rosso |
Vitigno | 100% Nebbiolo |
Allergeni | Solfiti |
Le uve provengono precisamente da Berri e Capalot.
La fermentazione alcolica avviene in cemento per circa 12/14 giorni, seguita da una macerazione che dura circa 3 settimane.
La fermentazione malolattica avviene in legno e l’affinamento in botti da circa 25 hl e 52hl per 20 mesi.
Dopo il vino affina ancora in cemento o vetroresina.
Rosso rubino con riflessi granati.
Note di frutti rossi come la ciliegia, ribes, anche una delicata speziatura.
Bocca setosa e fine. Ampia e ricca con un finale intenso e persistente.
Berri è una piccola borgata, situata ad ovest del Tanaro, nella zona più occidentale di La Morra.
Qui nel 2007, Nicola, suo padre Federico e l’amico Vladimiro comprano 5 ettari destinati a Barolo.
Incomincia l’avventura Trediberri.
Oggi la cantina conta 8 ettari, di cui 5 ettari nella menzione Berri e 2 ettari della menzione Rocche dell’Annunziata e Torriglione, dove si produce Barbera, Barolo e Sauvignon Blanc.