24,50 €
Dall'impiego di vinacce di uve Schioppettino nasce questa grappa bianca dalle note speziate completamente percepibili e un variegato corredo aromatico e olfattivo. Un distillato per chi preferisce avvicinarsi alle tradizioni gustative senza perdere la possibilità di spaziare nel mondo dei distillati di grande qualità. Grazie alle vinacce di uva nera e alla loro particolare fermentazione alcolica, il distillato che ne deriva si caratterizza per un rotondo ed equilibrato bouquet. Ottima come fine pasto.
Metodo produttivo
La fermentazione alcolica delle vinacce di Schioppettino avviene nel mosto e quindi nelle cantine.
Distillazione in impianto discontinuo con otto alambicchi in rame, a vapore diretto. Un oculato taglio delle teste e delle code effettuato dal mastro distillatore esperto consente di separare un “cuore” del distillato privo di difetti e completo, equilibrato, a una gradazione alcolica intorno ai 75°.
La “trasformazione” alla gradazione alcolica finale (40°) viene fatta con diluizione con acqua e filtrazione a freddo, a una temperatura che garantisca di preservare la componente fruttata.
Note di degustazione
Incolore, limpida e cristallina.
All'olfatto si presenta franca e fragrante, elegante e fine.
Gusto persistente ed equilibrato.
Tipologia distillato | Grappa |
---|---|
Gradazione | 40% |
Temperatura di servizio | 18° |
Allergeni | Può contenere solfiti |
Formato | Bottiglia 0,7l |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Stato | Italia |