Azienda agricola fatta di vigne e orto, nella quale l’agricoltura di montagna è pratica quotidiana, rispettosa del delicato equilibrio naturale che la circonda e delle tradizioni di questo lembo d’Abruzzo. Circondati da boschi e corsi d'acqua, i vigneti crescono su di un altopiano a 350 metri di quota, rivolti verso sud-est a raccogliere i raggi del sole che sorgono dalla Majella e dalle Montagne del Morrone, e completamente avvolti dall’abbraccio dei monti disposti ad anfiteatro intorno a loro. La zona gode di forti escursioni termiche tra giorno e notte, favorendo un’ottimale maturazione delle uve. I suoli sono prevalentemente calcarei e ghiaiosi, ricchi di minerali, ideali per la crescita di viti che danno vita a vini strutturati e complessi. Valle Reale è stata avviata con l'intento di valorizzare i vitigni autoctoni abruzzesi, in particolare il Montepulciano d'Abruzzo e il Trebbiano, attraverso pratiche agricole biologiche e biodinamiche. La cantina adotta una gestione agricola che evita l'uso di pesticidi e fertilizzanti chimici, cercando di esaltare l’espressività del territorio attraverso una vinificazione naturale, e puntando su basse rese per concentrare l’eleganza e la tipicità nel vino.
Visualizzazione di 4 risultati