SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 300€
icon account p

Carrello

Checkout sicuro
icon cart bottle wi
3

icon account p

Carrello

Secure checkout
icon cart bottle wi
3
monte del frà valpolicella superiore classico lena di mezzo
PREMI E RICONOSCIMENTI

Valpolicella Superiore Classico DOC "Tenuta Lena di Mezzo" 2021 - Monte del Frà

11,50 

Valpolicella Classico ottenuto da uve Corvina Veronese, Corvinone e Rondinella. Affina lentamente in botte grande, acquisendo complessità ed eleganza, risultando stilisticamente impeccabile negli abbinamenti con le carni. È un vino che incarna l’essenza del legame tra territorio e tempo, senza mai indulgere in artifici che privilegiano la concentrazione a discapito dello stile.

16 disponibili

disponibilità immediata

Informazioni aggiuntive

Tipologia vino

Vino Rosso

Vitigno

Corvina Veronese, Corvinone, Rondinella

Denominazione

Valpolicella Superiore Classico DOC

Annata

2021

Abbinamenti

Salumi, Carni bianche alla griglia, Carni rosse, Street food, Pizza, Formaggi

Allergeni

Solfiti

Formato

Bottiglia 0,75l

Regione

Veneto

Stato

Italia

Gradazione alcolica
DESCRIZIONE
note di degustazione
INFO AGGIUNTIVE

Località di provenienza

Tenuta Lena di Mezzo (VR).

Terreno

Suolo tufaceo, argilloso e calcareo.

Altitudine

250-450 metri s.l.m..

Sistema di allevamento

Pergola Veronese.

Metodo produttivo

Vendemmia manuale.

Diraspapigiatura soffice e fermentazione in botti d’acciaio con follature giornaliere.

Fermentazione malolattica svolta.

Affinamento prima in botti, per 18 mesi, poi in bottiglia, per 5-6 mesi.

Colore rosso rubino intenso.

Al naso regala un bouquet elegante con profumi di rosa canina, viola, marasca, bacche rosse e spezie (pepe nero, cannella).

Al palato si presenta asciutto, sapido, piacevolmente armonico con note equilibrate ed eleganti di spezie e frutta rossa.

Temperatura di servizio 18°
Quando berlo  Potenziale d'invecchiamento di almeno 8 anni
Monte del Frà

Sulle colline vicino a Sommacampagna, tra Custoza e Staffalo, sorge una tenuta circondata dai vigneti e cullata nell’abbraccio delle colline moreniche del Lago di Garda: Monte del Frà affonda le sue radici nel passato, quando questa terra era coltivata dai frati di Santa Maria della Scala. Qui coltivavano e producevano ciò che serviva per la loro autosussistenza e - come ci raccontano le testimonianze storiche - producevano il vino. Il 1988 è l'anno della svolta: la famiglia Bonomo, con i figli Eligio e Claudio, decide di dedicarsi esclusivamente alla viticoltura, convertendo tutti i terreni in vigna e inaugurando la cantina Monte del Frà. A quei primi terreni si aggiungono vigneti in tutte le principali denominazioni veronesi: Valpolicella, Custoza, Lugana, Soave, Bardolino, per un totale di 137 ettari di proprietà e 68 in affitto. Oggi a guidare Monte del Frà è ancora la famiglia Bonomo. Passano gli anni e si succedono le generazioni, ma una cosa resta sempre uguale: la totale dedizione alla terra. A quelle prime bottiglie di Custoza, Bardolino, Chiaretto e Frattino, si aggiungono etichette che sono diventate, a giudizio della più importante critica internazionale, un vero punto di riferimento per il vino italiano di qualità.

ABBINAMENTI PERFETTI

Tagliere salumi e formaggi
Tagliere di salumi e formaggi
Pizza Speck e Funghi
Pizza speck e funghi
Filetto ai funghi carni rosse
Filetto ai funghi

Prodotti correlati

Visa Mastercard American Express PayPal Diners Club Discover

Copyright © 2023 - Enoteca Maggiolini - Tutti i diritti riservati - Via Novara, 19 Bareggio - P.IVA 04331790966 - Credits by Futuraweb srl

heartmagnifiercrossmenu