SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 300€
icon account p

Carrello

Checkout sicuro
icon cart bottle wi
2

icon account p

Carrello

Secure checkout
icon cart bottle wi
2
querciabella batar
PREMI E RICONOSCIMENTI

Toscana IGT "Batàr" 2020 - Agricola Querciabella

95,00 

Iconico Super Tuscan bianco che grazie alla meravigliosa struttura e alla vibrante mineralità non teme il confronto con i migliori Grand Cru di Borgogna. Ottenuto dall'assemblaggio di uve Chardonnay e Pinot Bianco e affinato sui lieviti in barrique di rovere, denota uno straordinario potenziale evolutivo.

18 disponibili

disponibilità immediata

Informazioni aggiuntive

Tipologia vino

Vino Bianco

Vitigno

50% Chardonnay, 50% Pinot Bianco

Denominazione

Toscana IGT

Annata

2020

Filosofia produttiva

Biodinamico, Biologico, Vegan

Abbinamenti

Ricette a base di funghi o tartufi, Tagliatelle agli anacardi, Risotto allo zafferano, Pasta al pesto di pomodori secchi, Curry di verdure, Quiche

Allergeni

Solfiti

Formato

Bottiglia 0,75l

Regione

Toscana

Stato

Italia

Gradazione alcolica
DESCRIZIONE
note di degustazione
INFO AGGIUNTIVE

Località di provenienza

Ruffoli, Greve in Chianti (FI).

Altitudine/Esposizione

350-600 metri s.l.m./Sud/Sud-est.

Metodo produttivo

Vendemmia manuale.

Pressatura separata e delicata.

Fermentazione alcolica spontanea in barrique.

Affinamento su lieviti indigeni, con attenti bâtonnage, per 9 mesi. Si usano barrique di rovere francese (228 l), a grana fine ed extra fine, e nuove per il 20%.

Assemblaggio e ulteriore affinamento, prima in cemento e poi in bottiglia.

Colore giallo paglierino intenso.

Al naso regala note di olio essenziale di tangerino, fiori di gelsomino, spezie e pera. Seguono sul finale splendide sfumature tropicali.

Al palato si presenta elegante, sapido, cremoso e freschissimo.

Temperatura di servizio 6-8°
Quando berlo  Potenziale d'invecchiamento di almeno 20 anni
Agricola Querciabella

La cantina Querciabella è una delle realtà vinicole più rinomate della Toscana, situata nel cuore del Chianti Classico. Fondata nel 1974 da Giuseppe Castiglioni, l'azienda ha acquisito una reputazione per la produzione di vini biologici e biodinamici di alta qualità. Nel corso degli anni, la cantina ha ampliato i propri vigneti includendo aree nella Maremma - per una superficie complessiva che ormai supera i 90 ettari - e ha abbracciato pratiche agricole biologiche già nel 1988. Nel 2000, la cantina è passata alla gestione biodinamica sotto la guida di Sebastiano Castiglioni, figlio del fondatore, che ha spinto l'azienda verso una visione ancora più sostenibile e innovativa. L'azienda punta a creare un equilibrio tra la produzione vitivinicola e la natura circostante, scegliendo di non utilizzare ingredienti di origine animale in nessuna fase della produzione, rendendo i vini vegani. Il vino di punta è il Camartina, un Super Tuscan prodotto dal 1981, ottenuto da un blend di Sangiovese e Cabernet Sauvignon. Un altro vino rappresentativo è il Chianti Classico, che rispecchia l’eleganza e la purezza del territorio. Querciabella produce anche Batar, un blend di Chardonnay e Pinot Bianco che ha ottenuto numerosi riconoscimenti per la sua qualità.

ABBINAMENTI PERFETTI

risotto alla milanese
Risotto alla milanese
Funghi alla griglia
Funghi alla griglia
Curry verdure
Curry di verdure

Prodotti correlati

Visa Mastercard American Express PayPal Diners Club Discover

Copyright © 2023 - Enoteca Maggiolini - Tutti i diritti riservati - Via Novara, 19 Bareggio - P.IVA 04331790966 - Credits by Futuraweb srl

heartmagnifiercrossmenu