SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 300€
icon account p

Carrello

Checkout sicuro
icon cart bottle wi
4

icon account p

Carrello

Secure checkout
icon cart bottle wi
4
valle reale sant'eusanio
PREMI E RICONOSCIMENTI

Montepulciano d'Abruzzo DOC "Vigneto Sant'Eusanio" 2021 - Valle Reale

36,00 

Un vino unico, figlio di condizioni microclimatiche particolarmente fredde, che esprime senza compromessi il Montepulciano di montagna e parla il linguaggio scattante dell’acidità e della freschezza, in netta contrapposizione con la dialettica di corpo e struttura che si ritrova nei vini, modellati sulla tradizione, ottenuti dallo stesso vitigno nelle zone costiere della regione.

2 disponibili

disponibilità immediata

Informazioni aggiuntive

Tipologia vino

Vino Rosso

Vitigno

100% Montepulciano

Denominazione

Montepulciano d'Abruzzo DOC

Annata

2021

Filosofia produttiva

Biodinamico, Biologico

Abbinamenti

Carne rossa, Selvaggina, Polenta e funghi, Formaggi stagionati

Allergeni

Solfiti

Formato

Bottiglia 0,75l

Regione

Abruzzo

Stato

Italia

Gradazione alcolica
DESCRIZIONE
note di degustazione
INFO AGGIUNTIVE

Terreno

Suolo magro e ciottoloso.

Altitudine/Esposizione

500 metri s.l.m. circa/Nord.

Anno di impianto

2002.

Metodo produttivo

Raccolta manuale.

Fermentazione alcolica con lieviti indigeni. Macerazione sulle bucce per diverse settimane.

Maturazione in grandi botti di rovere.

Ulteriore affinamento in bottiglia prima della messa in commercio.

Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei.

Al naso si apre con note di frutti scuri (amarena, prugna, mora). Emergono poi sentori floreali di violetta e sfumature di erbe aromatiche, insieme a spezie come pepe nero e liquirizia.

Al palato si presenta fresco, corposo e avvolgente. Tannini morbidi e ben integrati. Il finale è lungo, con richiami minerali e un leggero tocco balsamico.

Temperatura di servizio 16-18°
Quando berlo  Potenziale d'invecchiamento di almeno 15 anni
Valle Reale

Azienda agricola fatta di vigne e orto, nella quale l’agricoltura di montagna è pratica quotidiana, rispettosa del delicato equilibrio naturale che la circonda e delle tradizioni di questo lembo d’Abruzzo. Circondati da boschi e corsi d'acqua, i vigneti crescono su di un altopiano a 350 metri di quota, rivolti verso sud-est a raccogliere i raggi del sole che sorgono dalla Majella e dalle Montagne del Morrone, e completamente avvolti dall’abbraccio dei monti disposti ad anfiteatro intorno a loro. La zona gode di forti escursioni termiche tra giorno e notte, favorendo un’ottimale maturazione delle uve. I suoli sono prevalentemente calcarei e ghiaiosi, ricchi di minerali, ideali per la crescita di viti che danno vita a vini strutturati e complessi. Valle Reale è stata avviata con l'intento di valorizzare i vitigni autoctoni abruzzesi, in particolare il Montepulciano d'Abruzzo e il Trebbiano, attraverso pratiche agricole biologiche e biodinamiche. La cantina adotta una gestione agricola che evita l'uso di pesticidi e fertilizzanti chimici, cercando di esaltare l’espressività del territorio attraverso una vinificazione naturale, e puntando su basse rese per concentrare l’eleganza e la tipicità nel vino.

ABBINAMENTI PERFETTI

Pasta fresca al ragù
Pasta fresca al ragù
Arrosto di cinghiale
Arrosto di cinghiale
Polenta e funghi
Polenta e funghi

Prodotti correlati

Visa Mastercard American Express PayPal Diners Club Discover

Copyright © 2023 - Enoteca Maggiolini - Tutti i diritti riservati - Via Novara, 19 Bareggio - P.IVA 04331790966 - Credits by Futuraweb srl

heartmagnifiercrossmenu