SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 300€
icon account p

Carrello

Checkout sicuro
icon cart bottle wi
3

icon account p

Carrello

Secure checkout
icon cart bottle wi
3
Fiano di Avellino DOCG 2022 Guido Marsella
PREMI E RICONOSCIMENTI

Fiano di Avellino DOCG 2022 - Guido Marsella

27,00 

Una delle interpretazioni più autentiche e raffinate del Fiano. L’annata si è distinta per equilibrio climatico, con giornate soleggiate e notti fresche che hanno favorito una maturazione lenta e completa, regalando un vino di straordinaria precisione aromatica. Elegante e complesso, connotato da freschezza minerale e profondità gustativa, esprime appieno il carattere del territorio irpino. È un bianco pensato per la longevità, capace di evolvere in bottiglia con grande finezza.

66 disponibili

disponibilità immediata

Informazioni aggiuntive

Tipologia vino

Vino Bianco

Vitigno

100% Fiano di Avellino

Denominazione

Fiano di Avellino DOCG

Annata

2022

Abbinamenti

Crudi di mare, Primi ai frutti di mare, Risotto agli asparagi, Carni bianche, Formaggi caprini freschi

Allergeni

Solfiti

Formato

Bottiglia 0,75l

Regione

Campania

Stato

Italia

Gradazione alcolica
DESCRIZIONE
note di degustazione
INFO AGGIUNTIVE

Località di provenienza

Vigneto Marsella.

Terreno

Suolo roccioso-argilloso.

Altitudine/Esposizione

700 metri s.l.m./Sud-est.

Sistema di allevamento

Guyot.

Metodo produttivo

Vendemmia manuale.

Fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata.

Affinamento per 12 mesi sui lieviti in acciaio.

Colore giallo-dorato.

Al naso offre un bouquet complesso e profondo, con aromi fruttati (melone, pesca, agrumi), note di erbe di campo, mandorla, cenere e incenso. Sfondo minerale.

Al palato è molto fresco e dissetante, dinamico e profondo.

Temperatura di servizio 10-12°
Quando berlo  Potenziale d'invecchiamento di circa 10 anni
Guido Marsella

Azienda fondata nel 1995 a Summonte (AV), adagiata nel cuore del Parco del Partenio, a circa 800 metri di altitudine, un territorio che da secoli rappresenta un ambiente ideale per la viticoltura. Qui la natura incontaminata, l’aria fresca di montagna e i suoli di matrice vulcanica e argillosa offrono condizioni particolarmente favorevoli non solo per la vite, ma anche per coltivazioni tradizionali come il nocciolo, il castagno e l’olivo, elementi che compongono il paesaggio tipico dell’Irpinia. La produzione è incentrata sul Fiano di Avellino, una delle varietà a bacca bianca più nobili e rappresentative del Sud Italia. Si tratta di un vitigno dalle origini antichissime, introdotto in Campania dai Greci con il nome di Vitis Apicia. Le prime testimonianze della sua coltivazione risalgono al territorio di Lapio. Il nome Apicia, legato alla dolcezza e al profumo dei grappoli capaci di attirare sciami di api, venne nel tempo trasformato in Apinia, poi Afia, fino ad assumere l’attuale denominazione di Fiano. L’azienda sottolinea con orgoglio di utilizzare per il proprio Fiano di Avellino DOCG esclusivamente le uve provenienti dai vigneti di proprietà, situati in Summonte, nella località “Campo di Maio”. Nasce così un vino puro al 100%, autentica espressione del territorio, capace di coniugare eleganza, mineralità e lunga capacità di invecchiamento.

ABBINAMENTI PERFETTI

Sashimi
Sashimi
Risotto ai frutti di mare
Risotto ai frutti di mare
Insalata verde di asparagi
Insalata verde di asparagi

Prodotti correlati

Visa Mastercard American Express PayPal Diners Club Discover

Copyright © 2023 - Enoteca Maggiolini - Tutti i diritti riservati - Via Novara, 19 Bareggio - P.IVA 04331790966 - Credits by Futuraweb srl

heartmagnifiercrossmenu