SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 300€
icon account p

Carrello

Checkout sicuro
icon cart bottle wi
0

icon account p

Carrello

Secure checkout
icon cart bottle wi
0
dolcetto
PREMI E RICONOSCIMENTI

Dolcetto d'Alba DOC 2020 - Enzo Boglietti

12,00 

Rosso biologico fresco, croccante e sofisticato, che ben rispecchia le caratteristiche varietali. Ottimo vino a tutto pasto, si abbina a meraviglia con salumi, primi piatti, legumi o secondi a base di carne.

Informazioni aggiuntive

Tipologia vino

Vino Rosso

Vitigno

100% Dolcetto

Denominazione

Dolcetto d'Alba DOC

Annata

2020

Filosofia produttiva

Biologico

Abbinamenti

Agnolotti al ragù, Piatti di carne bianca e rossa in umido o arrosto

Allergeni

Solfiti

Formato

Bottiglia 0,75l

Regione

Piemonte

Stato

Italia

Gradazione alcolica  14%

Esaurito

Ricevi una notifica non appena il prodotto ritorna disponibile

disponibilità immediata
DESCRIZIONE
note di degustazione
INFO AGGIUNTIVE

Località

La Morra, Roddino, Sinio.

Sistema di allevamento

Guyot.

Metodo produttivo

Raccolta manuale delle uve.

7 giorni di fermentazione spontanea a temperatura controllata con rimontaggi e follature giornaliere.

Affinamento di 6 mesi in acciaio e barrique di secondo passaggio.

Colore rosso rubino brillante con riflessi violacei.

Al naso regala un bouquet molto invitante, nitido, aereo. Prevalgono aromi di frutta scura matura (ciliegia, mirtilli), fiori e accenni di spezie.

La bocca è carnosa e piena, ma il vino rimane agile e fresco. Finale lungo e piacevolmente acidulo.

Temperatura di servizio 16-18°
Quando berlo  Puoi berlo subito o conservarlo in cantina per alcuni anni
Enzo Boglietti

Azienda agricola a conduzione familiare che produce annualmente circa 100.000 bottiglie con uve provenienti esclusivamente da circa 22 ettari di vigna di proprietà, ubicati nei comuni di Barolo, Monforte, Roddino, Serralunga e Sinio. Dal 1991 si producono vini ben riconoscibili sia per il vitigno, sia per la zona di provenienza, rispettando e cercando di preservare ambiente e territorio. Per la vigna ci si avvale dei migliori principi della lotta integrata, coniugando un’accorta gestione agronomica con il solo utilizzo di prodotti biologici per la difesa fitosanitaria. I vigneti sono inerbiti, concimati organicamente e non vengono diserbati chimicamente. La certificazione biologica è stata ottenuta nel 2017, dopo 3 anni di conversione biologica. Le uve, una volta raccolte a mano, vengono immediatamente trasportate in cassette alla cantina per essere cernite, diraspate e pigiate. Per quanto riguarda la vinificazione si ricorre a diverse soluzioni, così come si cerca di limitare al massimo l’utilizzo di solfiti, chiarificazione e filtrazione. Le fermentazioni alcoliche e malolattiche di tutti i vini avvengono spontaneamente. Negli ultimi anni si è provveduto a ridurre la percentuale di rovere nuovo utilizzato, i tempi di permanenza dei vini in legno, le temperature di fermentazione e diminuito l’estrazione per ottenere vini più snelli e freschi.

ABBINAMENTI PERFETTI

Agnolotti al brasato
Zuppa di fagioli
Ossobuco

Prodotti correlati

Visa Mastercard American Express PayPal Diners Club Discover

Copyright © 2023 - Enoteca Maggiolini - Tutti i diritti riservati - Via Novara, 19 Bareggio - P.IVA 04331790966 - Credits by Futuraweb srl

heartmagnifiercrossmenu