SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 300€
icon account p

Carrello

Checkout sicuro
icon cart bottle wi
10

icon account p

Carrello

Secure checkout
icon cart bottle wi
10
querciabella chianti classico
PREMI E RICONOSCIMENTI

Chianti Classico DOCG "Querciabella" 2021 - Agricola Querciabella

28,90 

Blend di uve Sangiovese provenienti dalle migliori "UGA" della denominazione. Un vino di levatura internazionale: preciso, profondo, dalla freschezza invitante, fedele al frutto e di gran carattere. Da provare!

11 disponibili

disponibilità immediata

Informazioni aggiuntive

Tipologia vino

Vino Rosso

Vitigno

100% Sangiovese

Denominazione

Chianti Classico DOCG

Annata

2021

Filosofia produttiva

Biodinamico, Biologico, Vegan

Abbinamenti

Pasta ripiena, Lasagne, Pasta al ragù, Pappa al pomodoro, Legumi, Carne alla griglia

Allergeni

Solfiti

Formato

Bottiglia 0,75l

Regione

Toscana

Stato

Italia

Gradazione alcolica  14%
DESCRIZIONE
note di degustazione
INFO AGGIUNTIVE

Località di provenienza

Greve, Radda e Gaiole in Chianti (FI).

Terreno/Altitudine

Greve: terreni composti da rocce di arenaria, ottenute dallo sfaldamento del galestro, più ricchi di argilla a quote più basse (350-400 m s.l.m.) e progressivamente più sciolti e drenanti man mano che raggiungono quote vicine a 550 m s.l.m. Lamole, con un’altitudine di 700 metri e suoli prevalentemente sabbiosi provenienti dal disgregamento di rocce arenarie non calcaree (Macigno del Chianti), conferisce al Sangiovese una struttura elegante.

Radda: a un'altitudine di 450 metri s.l.m. prevale il galestro, per vini dai tannini persistenti e profili di frutta più scuri.

Gaiole: a un'altitudine di 500 metri s.l.m. vi è una grande presenza di rocce calcaree (Alberese), per un’espressione più matura del frutto e una spiccata acidità.

Metodo produttivo

Vendemmia manuale.

Diraspatura e fermentazione spontanea delle varie parcelle in vasche di acciaio con macerazione di 12 giorni.

Fermentazione malolattica svolta.

Maturazione dei singoli lotti di Sangiovese per circa 14 mesi in barrique (225 l) e tonneaux (500 l), a grana fine e medio-fine, e parzialmente in botti grandi prima dell’assemblaggio finale.

Assemblaggio e affinamento in bottiglia per almeno 1 anno.

Colore rosso rubino luminoso con delicati riflessi violacei.

Al naso regala note di rosa, violetta, ribes rosso, ciliegia, bacche di ginepro e cenni di liquirizia.

Al palato si presenta succoso, morbido e setoso. Tannini delicati e ben integrati. Finale persistente e piacevolmente salino.

Temperatura di servizio 14-18°
Quando berlo  Potenziale d'invecchiamento di almeno 15 anni
Agricola Querciabella

La cantina Querciabella è una delle realtà vinicole più rinomate della Toscana, situata nel cuore del Chianti Classico. Fondata nel 1974 da Giuseppe Castiglioni, l'azienda ha acquisito una reputazione per la produzione di vini biologici e biodinamici di alta qualità. Nel corso degli anni, la cantina ha ampliato i propri vigneti includendo aree nella Maremma - per una superficie complessiva che ormai supera i 90 ettari - e ha abbracciato pratiche agricole biologiche già nel 1988. Nel 2000, la cantina è passata alla gestione biodinamica sotto la guida di Sebastiano Castiglioni, figlio del fondatore, che ha spinto l'azienda verso una visione ancora più sostenibile e innovativa. L'azienda punta a creare un equilibrio tra la produzione vitivinicola e la natura circostante, scegliendo di non utilizzare ingredienti di origine animale in nessuna fase della produzione, rendendo i vini vegani. Il vino di punta è il Camartina, un Super Tuscan prodotto dal 1981, ottenuto da un blend di Sangiovese e Cabernet Sauvignon. Un altro vino rappresentativo è il Chianti Classico, che rispecchia l’eleganza e la purezza del territorio. Querciabella produce anche Batar, un blend di Chardonnay e Pinot Bianco che ha ottenuto numerosi riconoscimenti per la sua qualità.

ABBINAMENTI PERFETTI

Lasagne
Lasagne
Stufato ai legumi
Stufato ai legumi
Pappa al pomodoro
Pappa al pomodoro

Prodotti correlati

Visa Mastercard American Express PayPal Diners Club Discover

Copyright © 2023 - Enoteca Maggiolini - Tutti i diritti riservati - Via Novara, 19 Bareggio - P.IVA 04331790966 - Credits by Futuraweb srl

heartmagnifiercrossmenu