La cantina Damiano Ciolli si trova a Olevano Romano, nel cuore del Lazio, dove da generazioni la famiglia coltiva il vitigno autoctono Cesanese d’Affile. L’attività ha preso una svolta decisiva all’inizio degli anni Duemila, quando Damiano ha scelto di imbottigliare con il proprio nome, affiancato dalla compagna Letizia Rocchi, esperta in viticoltura. I vigneti, circa sette ettari, sono posti a oltre 400 metri di altitudine in un anfiteatro naturale rivolto a sud, con terreni vulcanici di colore rosso scuro che conferiscono ai vini mineralità e struttura. Il clima è caratterizzato da giornate calde e ventilate e notti fresche, un equilibrio che favorisce maturazioni lente e profumi intensi. La filosofia produttiva della cantina è fondata sul rispetto della natura: non si impiegano concimi chimici né prodotti di sintesi, ma si ricorre al sovescio e a preparati organici per mantenere la fertilità del suolo. In cantina si privilegiano fermentazioni spontanee con lieviti indigeni, macerazioni misurate e affinamenti in cemento o in botti grandi, così da preservare la purezza del frutto e l’eleganza del Cesanese. Ne nascono vini come Silene e Cirsium, che uniscono autenticità e raffinatezza, testimoniando la capacità di questo terroir di esprimere una delle identità più originali dell’enologia laziale.
Visualizzazione del risultato