SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 300€
icon account p

Carrello

Checkout sicuro
icon cart bottle wi
5

icon account p

Carrello

Secure checkout
icon cart bottle wi
5
les cretes fleur
PREMI E RICONOSCIMENTI

Valle d'Aosta DOP Petite Arvine "Fleur" 2023 - Les Crêtes

29,90 

Splendida interpretazione del Petite Arvine, vitigno originario della Svizzera introdotto in Valle d'Aosta oltre 50 anni fa. Affinato per 9 mesi in acciaio, si distingue per le pronunciate note floreali.

19 disponibili

disponibilità immediata

Informazioni aggiuntive

Tipologia vino

Vino Bianco

Vitigno

100% Petite Arvine

Denominazione

Valle d'Aosta DOP

Annata

2023

Abbinamenti

Sushi, Insalata di polpo, Asparagi con speck, Pesce azzurro grigliato, Saltimbocca

Allergeni

Solfiti

Formato

Bottiglia 0,75l

Regione

Valle d'Aosta

Stato

Italia

Gradazione alcolica
DESCRIZIONE
note di degustazione
INFO AGGIUNTIVE

Località di provenienza

Aymavilles (AO).

Terreno

Suolo morenico, sciolto e sabbioso.

Altitudine/Esposizione

500 metri s.l.m./Sud.

Sistema di allevamento

Guyot.

Metodo produttivo

Vendemmia manuale.

Pressatura soffice e fermentazione di 12 giorni in vasche d'acciaio.

Affinamento per 9 mesi in acciaio sulle fecce fini.

Colore giallo paglierino luminoso e brillante.

Al naso regala un bouquet floreale, fruttato e minerale, con note di ginestra, camomilla, mimosa, agrumi e frutta tropicale.

Al palato si presenta pulito, piacevolmente fresco, equilibrato e molto elegante. Lungo finale su note saline.

Temperatura di servizio 8-10°
Quando berlo  Da gustare idealmente entro 5 anni
Les Crêtes

Azienda nata nel 1989 a Aymavilles, Valle d’Aosta, e gestita dalla famiglia Charrère. La zona di coltivazione dei vigneti si estende per 25 ettari lungo l’asse orografico della Dora Baltea nei comuni di Saint-Pierre, Aymavilles, Gressan, Sarre, Aosta e Saint-Christophe. L’areale produttivo dell’azienda, che ha origine nel difficile territorio di montagna, è caratterizzato da un’alta frammentazione dei vigneti ed elevate densità di impianto dovute alle pendenze dei terreni. I suoli morenici e sabbiosi di queste zone costituiscono ambiente ideale per la coltivazione di numerose varietà autoctone ed internazionali. Il clima alpino influenza fortemente le caratteristiche organolettiche dei vini locali. La gestione agronomica dei vigneti, basata sul rispetto dell’ambiente, e la valorizzazione del terroir, sono punti focali di una filosofia aziendale che unisce le tradizionali tecniche di coltivazione alla passione per l’innovazione e la ricerca tecnologica. I trattamenti fitosanitari, in linea con i programmi europei di settore, prevedono un limitato uso di fitofarmaci. La produzione annua complessiva è attualmente di 250.000 bottiglie. Le varietà coltivate sono sia autoctone (Petit Rouge, Fumin, Petite Arvine, Gros Rouge, Cornalin, Mayolet, Prëmetta), sia internazionali (Pinot Noir, Chardonnay, Syrah). La tensione aziendale è rivolta all’intera filiera produttiva, dove gli interventi vengono realizzati con la massima attenzione e cura, nella continua ricerca della qualità.

ABBINAMENTI PERFETTI

Sushi
Sushi
Sardine grigliate
Sardine grigliate
Asparagi allo speck
Asparagi allo speck

Prodotti correlati

Visa Mastercard American Express PayPal Diners Club Discover

Copyright © 2023 - Enoteca Maggiolini - Tutti i diritti riservati - Via Novara, 19 Bareggio - P.IVA 04331790966 - Credits by Futuraweb srl

heartmagnifiercrossmenu