65,00 €
Grande annata per questo rosso toscano dal taglio bordolese, ottenuto da un sapiente blend di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Petit Verdot e Sangiovese. Maturato per 18 mesi in barrique di rovere, è un vino vibrante, potente e armonico, caratterizzato da una splendida vena acida e notevole longevità.
Tipologia vino | Vino Rosso |
---|---|
Vitigno | Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Petit Verdot, Sangiovese |
Denominazione | Toscana IGT |
Annata | 2021 |
Abbinamenti | Brasato, Stracotto, Carne in umido, Formaggi stagionati |
Allergeni | Solfiti |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Toscana |
Stato | Italia |
Località di provenienza
Castello Nipozzano, Comune di Nipozzano (FI).
Terreni
Suoli sabbiosi.
Altitudine/Esposizione
300 metri s.l.m./Sud-ovest.
Sistema di allevamento
Cordone speronato.
Metodo produttivo
Vendemmia manuale con raccolta delle uve, attentamente selezionate, in cassette da 15 kg.
Seconda selezione delle uve in cantina.
Fermentazione alcolica separata in acciaio inox.
Fermentazione malolattica completata subito dopo la svinatura.
Maturazione in barrique di rovere francese per 18 mesi. Ulteriore affinamento in bottiglia.
Colore rosso rubino intenso e brillante con riflessi porpora.
Al naso regala un bouquet complesso, fruttato, floreale e speziato, con note empireumatiche. L’aspetto fruttato è particolarmente articolato, con i frutti di bosco in evidenza (lampone, ribes nero, mirtillo e fragolina di bosco), affiancati da sentori di ciliegia ben matura. Seguono note speziate di pepe e cannella, sentori di cacao, di tabacco e di frutta secca leggermente tostata. Nel finale prevalgono tè nero e caffè.
Al palato è corposo, armonico e molto persistente. La trama tannica è piacevolmente morbida e vellutata. Finale molto lungo, intenso e persistente.
Con oltre 1200 ettari vitati, Frescobaldi incarna l’essenza della Toscana, la sua straordinaria vocazione per la viticoltura e la diversità dei suoi territori. L’unicità di Frescobaldi nasce proprio dalla rappresentazione di questa diversità dalle sue tenute e da vini che esprimono un caleidoscopio di aromi e sensazioni. Dietro ogni vino Frescobaldi si sente forte il cuore delle persone, agronomi ed enologi che vivono la vigna e il terroir per coglierne ogni dettaglio. La loro arte richiede la regola ferrea del rispetto. Il rispetto della nostra tradizione, che ci guida anche quando scegliamo soluzioni innovative. Il rispetto della Toscana, che consideriamo una terra vivente, da coltivare nell’equilibrio e nell’armonia. Il rispetto di ogni singolo terroir, che grazie a una combinazione unica di suoli, altitudini e microclimi, ci regala vini con una personalità propria e irripetibile.