30,00 €
Rosso toscano dal profilo fruttato, di grande piacevolezza ed espressività, ottenuto da uve Merlot con l'aggiunta di una parte minore di Sangiovese. Morbido e avvolgente, conserva una croccantezza fruttata nonostante la maturazione in legno di 12 mesi.
Tipologia vino | Vino Rosso |
---|---|
Vitigno | Merlot, Sangiovese |
Denominazione | Toscana IGT |
Annata | 2021 |
Abbinamenti | Pasta al ragù, Carne alla griglia, Arrosto di carne, Formaggi stagionati |
Allergeni | Solfiti |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Toscana |
Stato | Italia |
Località di provenienza
Tenuta Luce, Montalcino (SI).
Metodo produttivo
Vendemmia manuale.
Fermentazione per 10 giorni, con lieviti indigeni, in vasche di acciaio inox termo-condizionate a 28°. Macerazione sulle bucce per 20 giorni.
Pressatura soffice.
Fermentazione malolattica svolta in acciaio.
Maturazione in barrique in parte nuove, in parte usate, per 12 mesi.
Colore rosso rubino.
Al naso esprime un bouquet intenso di frutti rossi, more di bosco e note floreali, in particolare la violetta.
Al palato è ampio e vellutato, con tannini piacevoli perfettamente integrati alla struttura del vino. Il sorso è sapido con richiami ai frutti neri, liquirizia e spezie.
Con oltre 1200 ettari vitati, Frescobaldi incarna l’essenza della Toscana, la sua straordinaria vocazione per la viticoltura e la diversità dei suoi territori. L’unicità di Frescobaldi nasce proprio dalla rappresentazione di questa diversità dalle sue tenute e da vini che esprimono un caleidoscopio di aromi e sensazioni. Dietro ogni vino Frescobaldi si sente forte il cuore delle persone, agronomi ed enologi che vivono la vigna e il terroir per coglierne ogni dettaglio. La loro arte richiede la regola ferrea del rispetto. Il rispetto della nostra tradizione, che ci guida anche quando scegliamo soluzioni innovative. Il rispetto della Toscana, che consideriamo una terra vivente, da coltivare nell’equilibrio e nell’armonia. Il rispetto di ogni singolo terroir, che grazie a una combinazione unica di suoli, altitudini e microclimi, ci regala vini con una personalità propria e irripetibile.