SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 300€
icon account p

Carrello

Checkout sicuro
icon cart bottle wi
14

icon account p

Carrello

Secure checkout
icon cart bottle wi
14
tenuta san guido difese
PREMI E RICONOSCIMENTI

Toscana IGT "Le Difese" 2023 - Tenuta San Guido

34,90 

Interpretazione raffinata ma accessibile del terroir bolgherese, ottenuta da un blend di uve Cabernet Sauvignon e Sangiovese. Si tratta di un vino assai giovane, vivace, schietto e versatile, che ben si adatta agli abbinamenti con il cibo e invita alla convivialità.

46 disponibili

disponibilità immediata

Informazioni aggiuntive

Tipologia vino

Vino Rosso

Vitigno

Cabernet Sauvignon, Sangiovese

Denominazione

Toscana IGT

Annata

2023

Abbinamenti

Pasta fresca al ragù bianco, Tartare di cervo, Anatra arrosto, Filetto al tartufo, Formaggi stagionati

Allergeni

Solfiti

Formato

Bottiglia 0,75l

Regione

Toscana

Stato

Italia

Gradazione alcolica
DESCRIZIONE
note di degustazione
INFO AGGIUNTIVE

Località di provenienza

Bolgheri (LI).

Terreni

Suoli ricchi di scheletro e ben drenati, con presenza di calcare, argilla e minerali ferrosi.

Altitudine/Esposizione

100-300 metri s.l.m./Ovest/Sud-ovest.

Sistema di allevamento

Cordone speronato.

Metodo produttivo

Vendemmia manuale.

Selezione delle uve in cantina tramite tavolo di cernita.

Pigia-diraspatura soffice per evitare una cessione impropria di tannini. Fermentazione primaria in tini di acciaio inox, a temperatura controllata, e macerazione sulle bucce per circa 2 settimane con frequenti rimontaggi.

Fermentazione malolattica svolta in acciaio.

Maturazione in barrique di rovere francese (già usate per il Guidalberto) per 8-10 mesi e trasferimento in tini in acciaio, a temperatura controllata, per conferire la stabilità tartarica prima dell’imbottigliamento.

Colore rosso rubino con riflessi violacei.

Al naso regala piacevoli note di more, ciliegia matura, ribes nero e fiori, integrate da sentori di vaniglia, cannella, erbe, tabacco e cenni balsamici.

Al palato si presenta morbido, avvolgente, fresco ed elegante. Tannini dolci e perfettamente integrati. Finale lungo, pulito e persistente, con richiami di frutta rossa, spezie e una leggera nota tostata.

Temperatura di servizio 16-18°
Quando berlo  Potenziale d'invecchiamento di circa 6-8 anni
Tenuta San Guido

La Tenuta San Guido, il cui nome deriva da San Guido della Gherardesca vissuto nel XIII secolo, è una storica cantina della zona di Bolgheri, situata lungo la costa Etrusca che va da Livorno a Grosseto, nella Maremma toscana. Estesa su una superficie complessiva di circa 2500 ettari, l’azienda può contare su 90 ettari vitati, che includono 75 ettari dedicati esclusivamente alla produzione del Sassicaia. La storia della Tenuta è inestricabilmente legato alle origini di questo celebre vino – considerato uno dei migliori vini al mondo – fin dalla sua prima vendemmia del 1968. Trasferitosi nella tenuta toscana nella seconda metà del ‘900, il Marchese Incisa della Rocchetta iniziò a fare esperimenti, piantando alcune barbatelle di varietà vitate francesi in una zona fino ad allora assolutamente ignota dal punto di vista vitivinicolo. Da quel momento, con splendida lungimiranza, riuscì a comprendere il potenziale dell’area di Bolgheri e dei suoi terreni che presentavano caratteristiche e microclima molto simili alla zona delle Graves. Oltre al celebre vino Sassicaia, la Tenuta San Guido produce altre 2 etichette: il “Guidalberto”, da uve Cabernet Sauvignon e Merlot, e “Le Difese”, un IGT ottenuto da Cabernet e Sangiovese. Alla Tenuta San Guido va riconosciuto gran parte del merito per cui il territorio di Bolgheri sta riscuotendo successo a livello internazionale. Una storia e una dimensione enologica quasi irreale che hanno permesso al Sassicaia di raggiungere il primato ineguagliabile di primo vino italiano di una specifica cantina, che ha una DOC riservata e regolamentata da un preciso disciplinare.

ABBINAMENTI PERFETTI

Tagliatelle al ragù bianco
Tagliatelle al ragù bianco
Filetto al burro di tartufo
Filetto al burro di tartufo
Anatra al forno
Anatra al forno

Prodotti correlati

Visa Mastercard American Express PayPal Diners Club Discover

Copyright © 2023 - Enoteca Maggiolini - Tutti i diritti riservati - Via Novara, 19 Bareggio - P.IVA 04331790966 - Credits by Futuraweb srl

heartmagnifiercrossmenu