SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 300€
icon account p

Carrello

Checkout sicuro
icon cart bottle wi
3

icon account p

Carrello

Secure checkout
icon cart bottle wi
3
stamasrosso 1
PREMI E RICONOSCIMENTI

TERPIN STAMAS ROSSO 2011

35,00 

Stamas di Franco Terpin è un rosso potente, dal carattere deciso: ottenuto da uve merlot e cabernet sauvignon, provenienti da San Floriano del Collio, raccolte e vendemmiate esclusivamente a mano dopo un'accurata selezione. Macerazione e fermentazione avvengono in tini di rovere, per circa 30 giorni; successivamente il vino matura per circa 24 mesi in legno, […]

33 disponibili

disponibilità immediata

Informazioni aggiuntive

Allergeni

Solfiti

Annata

2011

Gradazione

14%

Vitigno

caberne/merlot

Gradazione alcolica  14
DESCRIZIONE
note di degustazione
INFO AGGIUNTIVE

Stamas di Franco Terpin è un rosso potente, dal carattere deciso: ottenuto da uve merlot e cabernet sauvignon, provenienti da San Floriano del Collio, raccolte e vendemmiate esclusivamente a mano dopo un'accurata selezione. Macerazione e fermentazione avvengono in tini di rovere, per circa 30 giorni; successivamente il vino matura per circa 24 mesi in legno, prima di sostare per un ulteriore periodo in bottiglia. Un vino di pregio, prodotto in quantità limitata e destinato a evolvere negli anni.

Rosso rubino cupo. Al naso si avvertono intensi profumi di frutti scuri, mirtillo, su uno sfondo di sottobosco, con tocchi di liquirizia; al sorso è strutturato, ricco, dal tannino equilibrato; chiude con un lungo finale dagli echi speziati e balsamici.

Temperatura di servizio 16-18°
Quando berlo

Siamo nel Collio, a San Floriano in provincia di Gorizia.

Qui il limitare orientale segna la fine dell'Italia (per chi viene da ovest) e la Slovenia è a pochi passi. Franco Terpin coltiva da sempre (la sua famiglia prima di lui) 10 ettari su terreni di ponka, tipica roccia calcarea arigillosa di derivazione dalla marna arenaria.

E' uomo schietto, diretto e dalla stazza importante. Mani e braccia che portano i segni del duro lavoro in vigna. Perchè è qui che si crea un vino. Ogni pianta viene curata minuziosamente e di ogni vigneto vengono esaltate le peculiarità. I suoi appezzamenti sono in San Floriano e sul Monte Calvario e sono condotti senza nessun ricorso a pesticidi, insetticidi, diserbanti o qualsiasi altro prodotto di sintesi. Completamente circondati da boschi e immersi nella natura, producono le uve che rappresentano la grande tradizione di questa zona: Ribolla Gialla, Tocai Friulano e Pinot Grigio ma anche Merlot e Cabernet Sauvignon.

Le fermentazioni sono solo con lieviti indigeni e pied de cuve (si avvia una prima fermentazione con una parte di uve raccolte prima che poi verranno alimentate con mosto - ricco di zuccheri - di uve più mature dello stesso vigneto raccolte successivamente) e macerazioni più o meno lunghe (con le macerazioni le caratteristiche delle uve presenti sulle bucce sono trasferite alla massa liquida).

I vini hanno colori dorati e ambrati, così lontani da quello che ci hanno sempre proposto da questa area, i profumi sono maturi ma in bocca sono una grande espressione del varietale e del territorio.

Franco Terpin è socio di VinNatur.

ABBINAMENTI PERFETTI

agnello
Agnello alla griglia
carni rosse proprieta e benefici
carni rosse 

Prodotti correlati

Visa Mastercard American Express PayPal Diners Club Discover

Copyright © 2023 - Enoteca Maggiolini - Tutti i diritti riservati - Via Novara, 19 Bareggio - P.IVA 04331790966 - Credits by Futuraweb srl

heartmagnifiercrossmenu