SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 300€
icon account p

Carrello

Checkout sicuro
icon cart bottle wi
11

icon account p

Carrello

Secure checkout
icon cart bottle wi
11
terlan pinot nero
PREMI E RICONOSCIMENTI

Südtirol/Alto Adige DOC Pinot Nero 2023 - Terlan

22,00 

Pinot Nero altoatesino elegante e fresco, che incarna la finezza tipica del vitigno in chiave alpina. Un vino snello e succoso, dalle accattivanti note di frutti di bosco, particolarmente versatile negli abbinamenti gastronomici.

42 disponibili

disponibilità immediata

Informazioni aggiuntive

Tipologia vino

Vino Rosso

Vitigno

100% Pinot Nero

Denominazione

Alto Adige DOC

Annata

2023

Abbinamenti

Agnello, Carni bianche, Sogliola alla mugnaia

Allergeni

Solfiti

Formato

Bottiglia 0,75l

Regione

Trentino-Alto Adige

Stato

Italia

Gradazione alcolica  13,5%
DESCRIZIONE
note di degustazione
INFO AGGIUNTIVE

Località di provenienza

Comune di Terlano (BZ).

Altitudine

450-650 metri s.l.m.

Metodo produttivo

Vendemmia e selezione delle uve manuali.

Diraspatura e fermentazione lenta, a temperatura controllata e con movimentazione delicata del mosto, in cisterne d’acciaio inox.

Fermentazione malolattica completata.

Affinamento per 7-10 mesi in botti di legno grandi.

Colore rosso vivo rubino.

Al naso regala un bouquet fresco e accattivante, con uno spettro aromatico che spazia dalla mora al mirtillo nero, dall’acquavite di ciliegia alla liquirizia, con una leggera nota di sottobosco.

Al palato presenta spiccate note minerali e grande eleganza. Notevole l’equilibrio tra pienezza fruttata e una struttura leggermente tannica.

Temperatura di servizio 12-14°
Quando berlo  Da gustare idealmente entro 6 anni
Terlan

Fondata nel 1893, è una delle cooperative di produttori più all’avanguardia di tutto l’Alto Adige. I suoi 143 soci attuali coltivano 190 ettari di vigneti, pari a una produzione annua totale di 1,5 milioni di bottiglie. In cantina maturano esclusivamente vini DOC, per il 30 percento rossi e per il 70 percento bianchi. Una particolarità di Terlano è la micro-parcellizzazione dei vigneti, che agevola la loro gestione più accurata e mirata. Il fatto che molti vigneti si trovino su terreni impervi richiede più lavoro manuale, ma dà alla Cantina molti più margini per ottenere da ogni vigna tutto il suo potenziale di qualità. L’obiettivo è mantenere sane e vitali quante più viti antiche possibile, in modo che ciascun vigneto possa dare il meglio di sé nei vini ottenuti. Rinunciare all’uso degli erbicidi, e coltivare il terreno in base alle esigenze di ciascun vigneto, sono due presupposti essenziali per una viticoltura in sintonia con la natura. C’è un filo conduttore che accompagna la storia e permea la filosofia della Cantina di Terlano, ossia il valore attribuito al tempo, alla lentezza e alla decelerazione. Questo ruolo essenziale del tempo non riguarda solo l’estrema longevità dei vini bianchi di questa zona, ma anche il fatto che sui ripidi pendii che sovrastano Terlano il vino si produce già da millenni, e che ad accudire e curare quelle viti sono da molte generazioni le stesse famiglie di viticoltori. In un’epoca frenetica come quella che stiamo vivendo, questa costanza e questo radicamento nella tradizione sono un privilegio raro e straordinario.

ABBINAMENTI PERFETTI

Agnello al forno carne
Agnello alle erbe
coq au vin
Coq au vin
Sogliola al burro di agrumi Pesce
Sogliola al burro di agrumi

Prodotti correlati

Visa Mastercard American Express PayPal Diners Club Discover

Copyright © 2023 - Enoteca Maggiolini - Tutti i diritti riservati - Via Novara, 19 Bareggio - P.IVA 04331790966 - Credits by Futuraweb srl

heartmagnifiercrossmenu