11,90 €
Bianco dall'anima mediterranea che si contraddistingue per il bouquet fresco e fragrante, con note fruttate e floreali. Molto versatile negli abbinamenti gastronomici, si sposa alla perfezione con le ricette di mare e i piatti vegetariani.
Tipologia vino | Vino Bianco |
---|---|
Vitigno | Lucido (Catarratto), Altri |
Denominazione | Sicilia DOC |
Annata | 2024 |
Abbinamenti | Antipasti, Carni bianche, Formaggi freschi, Pesce |
Allergeni | Solfiti |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Sicilia |
Stato | Italia |
Area di provenienza
Tenuta di Contessa Entellina e territori limitrofi, Sicilia Sud-Occidentale.
Altitudine
200-400 metri s.l.m.
Terreni
Suoli franco-argillosi ricchi in elementi nutritivi.
Sistema di allevamento
Controspalliera con potatura a guyot e a cordone speronato.
Metodo produttivo
Fermentazione in acciaio alla temperatura di 14-16°C.
Affinamento prima in vasca, per almeno 2 mesi, poi in bottiglia per circa 2 mesi.
Colore giallo paglierino.
Al naso offre un bouquet fresco e fragrante, con note di frutta a polpa bianca, scorza di agrumi e fiori di campo.
In bocca ritroviamo evidenti le note fruttate, rinfrescate da una piacevole sapidità. Buona persistenza finale.
Nata in Sicilia nel 1983, la cantina Donnafugata ha saputo innovare con passione e creatività lo stile e la percezione del vino siciliano nel mondo. L’azienda, il cui nome omaggia il “Gattopardo” del grande romanziere Tomasi di Lampedusa, conta una cantina storica e varie tenute, distribuite tra Contessa Entellina, Marsala, l’isola di Pantelleria e la Sicilia orientale, per un’estensione complessiva di oltre 400 ettari e una produzione altamente diversificata di prestigiosi vini bianchi, rosati, vini rossi, vini dolci e persino spumanti. La coltivazione avviene all’insegna della sostenibilità ambientale, rispettando la biodiversità e l’integrità paesaggistica. Le celebri etichette d’autore, quasi tutte curate dall’illustratore Stefano Vitale, raccontano le storie di Sicilia, la sua anima, i suoi colori, i suoi simboli.