33,00 €
Tipologia vino | Vino Rosso |
---|---|
Vitigno | 100% Pinot Nero |
Denominazione | Alto Adige DOC |
Annata | 2017 |
Abbinamenti | Salumi, Pasta al ragù, Selvaggina, Brasati |
Allergeni | Solfiti |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Stato | Italia |
Forma di allevamento
A Guyot.
Terreno e altitudine
Calcareo di origine fluvio-glaciale, ricco di scheletro con un contenuto di argilla medio del 15%; 300-450 metri s.l.m.
Metodo produttivo
Fermentazione e macerazione per circa 10 giorni con rimontaggi e follature quotidiane.
Fermentazione malolattica in tini di rovere.
Maturazione per 12 mesi in botti grandi e barrique.
Assemblaggio in botti grandi di legno e acciaio per 2-3 mesi prima dell’imbottigliamento.
Maturazione per sei mesi in cantina prima della commercializzazione.
Colore rubino luminoso.
Al naso esprime un bouquet raffinato e fruttato, con note dolci di lamponi e cassis, con sentori di violetta e spezie.
All'assaggio è pulito e dinamico, rotondo e appagante. Tannini fitti. Finale sapido e persistente.
La famiglia Carlotto si impegna da tre generazioni con lavoro e passione nel settore viticolo. Umberto Carlotto iniziò a lavorare nel 1940 a mezzadria l’azienda Schloβhof a Mazzon, presso il Castel Caldiff, dove per 50 anni ne coltivò assieme al fratello e al figlio Ferruccio i vigneti, di proprietà della famiglia Praxmarer. Nel 2000 Ferruccio Carlotto, assieme alla figlia Michela, ha iniziato a vinificare in proprio le uve prodotte con fedele e precisa applicazione delle buone pratiche di campagna e di cantina tramandate negli anni, al fine di mantenere nel vino le caratteristiche del luogo d‘origine. Si coltivano 6 ettari di terreno e si vinificano tre tipi di uve: Lagrein (25%), Pinot nero (70%) e Schiava (5%).