SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 300€
icon account p

Carrello

Checkout sicuro
icon cart bottle wi
3

icon account p

Carrello

Secure checkout
icon cart bottle wi
3
rocca rosato langhe
PREMI E RICONOSCIMENTI

Langhe DOC Rosato 2023 - Rabajà Bruno Rocca

18,00 

Rosato più unico che raro prodotto con un solo clone di Nebbiolo, chiamato Rosé, dal ricco profilo aromatico. Vinificato e affinato in acciaio, è un vino fedele al frutto che eccelle per freschezza ed espressività giovanile.

16 disponibili

disponibilità immediata

Informazioni aggiuntive

Tipologia vino

Vino Rosato

Vitigno

100% Nebbiolo Rosé

Denominazione

Langhe DOC

Annata

2023

Abbinamenti

Aperitivo, Sushi, Verdure, Pesce alla griglia, Carni bianche, Formaggi freschi

Allergeni

Solfiti

Formato

Bottiglia 0,75l

Regione

Piemonte

Stato

Italia

Gradazione alcolica  12,5%
DESCRIZIONE
note di degustazione
INFO AGGIUNTIVE

Terreno

Suolo argilloso-calcarei ricco di di microelementi.

Metodo produttivo

Vendemmia manuale con raccolta in piccole cassette.

Seconda selezione delle uve all’ingresso della cantina e diraspatura.

Vinificazione in acciaio inox, con breve sosta del mosto sulle bucce.

Affinamento in acciaio per 3 mesi.

Colore rosa leggermente pallido.

Al naso prevalgono note floreali (rosa) e di frutti rossi (lampone, fragola, ciliegia).

Al palato si presenta fresco, vellutato e scorrevole. Finale su note agrumate.

 

Temperatura di servizio 8-10°
Quando berlo  Da gustare idealmente entro 3 anni
Rabajà Bruno Rocca

Piccolo gioiello vitivinicolo a conduzione familiare, l’azienda Rabajà di Bruno Rocca nasce nel 1978 tra le soleggiate colline del Barbaresco. La superficie vitata della cantina copre circa 15 ettari, dislocati tra il cru Rabajà, una delle sottozone più rinomate di Barbaresco, vari appezzamenti nei migliori cru di Neive, e alcuni appezzamenti a Vaglio Serra, nell’Astigiano. Il territorio presenta marne tufacee bianche miste a marne grigio-bluastre, con sabbie "straterellate": suoli ricchi di calcare e microelementi ideali per la coltivazione del Nebbiolo e la produzione di vini strutturati e longevi. Protagonisti della produzione sono i grandi vini del Piemonte - Barbaresco, Langhe, Barbera, Dolcetto e Chardonnay - che qui eccellono per finezza aromatica ed equilibrio. La conduzione dei vigneti è improntata alla sostenibilità e al rispetto per l'ambiente, con l'eliminazione di concimi chimici e antiparassitari, e impianto di leguminose tra i filari.

ABBINAMENTI PERFETTI

Aperitivo
Aperitivo
Sushi Salmone
Sushi di salmone
Parmigiana di melanzane
Parmigiana di melanzane

Prodotti correlati

Visa Mastercard American Express PayPal Diners Club Discover

Copyright © 2023 - Enoteca Maggiolini - Tutti i diritti riservati - Via Novara, 19 Bareggio - P.IVA 04331790966 - Credits by Futuraweb srl

heartmagnifiercrossmenu