SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 300€
icon account p

Carrello

Checkout sicuro
icon cart bottle wi
2

icon account p

Carrello

Secure checkout
icon cart bottle wi
2
nebbiolo pio cesare langhe
PREMI E RICONOSCIMENTI

Langhe DOC Nebbiolo 2022 - Pio Cesare

25,00 

Espressione giovane e vibrante del nobile vitigno piemontese. Proveniente da vigneti selezionati del Barolo e del Barbaresco, rivela un carattere raffinato e territoriale. L’annata 2022, calda ma ben gestita, dona un frutto maturo, tannini setosi e una beva armoniosa. Un Nebbiolo dal profilo tradizionale e accessibile, già capace di emozionare.

59 disponibili

disponibilità immediata

Informazioni aggiuntive

Tipologia vino

Vino Rosso

Vitigno

100% Nebbiolo

Denominazione

Langhe DOC

Annata

2022

Abbinamenti

Pasta fresca al ragù bianco, Risotto ai funghi, Tagliata di manzo, Faraona arrosto, Formaggi saporiti

Allergeni

Solfiti

Formato

Bottiglia 0,75l

Regione

Piemonte

Stato

Italia

Gradazione alcolica
DESCRIZIONE
note di degustazione
INFO AGGIUNTIVE

Località di provenienza

La Morra, Serralunga, San Rocco Seno d’Elvio, Sinio e Diano d’Alba.

Metodo produttivo

Vinificazione in acciaio con macerazione sulle bucce per circa 20 giorni.

Affinamento in botti di rovere francese e di Slavonia, per circa 24 mesi, e in barrique per una piccola parte.

Colore rosso rubino brillante con riflessi granati.

Al naso regala intense e nitide note di frutti di bosco, ciliegia matura, rosa, spezie dolci e liquirizia.

Al palato si presenta ben strutturato, corposo e fragrante. Tannini morbidi e vellutati. Finale elegante, con richiami floreali e minerali.

Temperatura di servizio 16-18°
Quando berlo  Potenziale d'invecchiamento di almeno 10 anni
Pio Cesare

La Pio Cesare nasce nel 1881 quando il fondatore, Cesare di nome e Pio di cognome, un imprenditore di successo, viene attratto dall’idea di produrre una piccola e selezionata quantità di vini provenienti dalle colline del Barolo e del Barbaresco. Il marchio Pio Cesare aumentò fama e notorietà sul mercato nazionale e internazionale, affermandosi in modo convincente e definitivo, grazie soprattutto al Barolo, come una delle grandi firme del vino italiano, diventandone uno degli interpreti più autorevoli e apprezzati in Italia e nel mondo. L'impresa è attualmente proprietaria di circa 70 ettari in esposizioni particolarmente vocate. La scelta di avere vigne ubicate in diverse zone non è casuale, ma è determinata dalla volontà di fondere e amalgamare le diverse caratteristiche di ciascun vigneto e di ciascuna zona, per produrre vini rappresentativi dello stile della totalità dei terroir di ogni denominazione. Questo era il modo classico di produrre il Barolo, il Barbaresco e gli altri vini Albesi a fine ‘800 e rimane la filosofia di famiglia, oggi e per il futuro.

ABBINAMENTI PERFETTI

Tagliatelle al ragù bianco
Tagliatelle al ragù bianco
Risotto ai funghi porcini
Risotto ai funghi porcini
Tagliata di manzo
Tagliata di manzo

Prodotti correlati

Visa Mastercard American Express PayPal Diners Club Discover

Copyright © 2023 - Enoteca Maggiolini - Tutti i diritti riservati - Via Novara, 19 Bareggio - P.IVA 04331790966 - Credits by Futuraweb srl

heartmagnifiercrossmenu