SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 300€
icon account p

Carrello

Checkout sicuro
icon cart bottle wi
13

icon account p

Carrello

Secure checkout
icon cart bottle wi
13
quintodecimo terra d'eclano
PREMI E RICONOSCIMENTI

Irpinia DOC Aglianico "Terra d'Eclano" 2022 - Quintodecimo

58,00 

Rosso campano ottenuto con uve provenienti da cinque distinti vigneti interamente vitati con uve Aglianico, vitigno simbolo del territorio. Vino splendido, complesso e profondo, dal grande potenziale evolutivo.

30 disponibili

disponibilità immediata

Informazioni aggiuntive

Tipologia vino

Vino Rosso

Vitigno

100% Aglianico

Denominazione

Irpinia DOC

Annata

2022

Filosofia produttiva

Biologico

Abbinamenti

Pasta ripiena, Arrosti, Stracotti, Formaggi di media stagionatura

Allergeni

Solfiti

Formato

Bottiglia 0,75l

Regione

Campania

Stato

Italia

Gradazione alcolica
DESCRIZIONE
note di degustazione
INFO AGGIUNTIVE

Terreno

Suoli argillosi e vulcanici.

Altitudine/Esposizione

420-460 metri s.l.m./Sud-est/Sud-ovest/Nord/ovest.

Anno d'impianto vigneto

2001

Sistema di allevamento

Controspalliera orizzontale semplice con potatura a cordone speronato.

Metodo produttivo

Vendemmia manuale. Raccolta manuale in piccole cassette da 15 kg in corrispondenza della piena maturazione fenolica.

Cernita pre- e post-diraspatura.

Fermentazione per 15-20 giorni a una temperatura di 28-30°

Maturazione per 12 mesi in barrique di rovere per il 50% nuove.

Colore rosso rubino scuro.

Al naso regala un bouquet seducente e raffinato, con profumi complessi di frutti di bosco, prugne, liquirizia e caffè.

Al palato presenta una struttura avvolgente con tannini morbidi e setosi, e un lunghissimo finale in cui prevale un'elegante freschezza minerale su note balsamiche e speziate.

Temperatura di servizio 16-18°
Quando berlo  Potenziale d'invecchiamento di oltre 10 anni
Quintodecimo

L'azienda agricola biologica Quintodecimo, fondata nel 2001 da Luigi Moio e Laura Di Marzio, sorge su una collina di Mirabella Eclano, in Campania, a poca distanza da Taurasi. La piccola collina, a 420 metri di quota, è interamente vitata con Aglianico, vitigno simbolo del territorio. Il terreno argilloso, di colore chiaro, ricco di oligoelementi preziosi, per il dolce declivio e la buona struttura, è sufficientemente drenante. Con i primi tepori primaverili si riscalda rapidamente ma conserva acqua in profondità, che favorisce una costante alimentazione idrica e minerale delle viti e, di conseguenza, una maturazione dell'uva regolare ed omogenea. L'antico Aglianico è nel suo ideale microclima, dove beneficia di notti fresche e di estati miti, ben tollerando la neve in inverno e i ritorni di freddo in primavera. Dal 2006 è stata avviata anche la produzione di vini bianchi dai classici vitigni Fiano, Greco e Falanghina.

ABBINAMENTI PERFETTI

Brasato di carne
Brasato di carne
Stracotto
Stracotto
Formaggi stagionati
Formaggi stagionati

Prodotti correlati

Visa Mastercard American Express PayPal Diners Club Discover

Copyright © 2023 - Enoteca Maggiolini - Tutti i diritti riservati - Via Novara, 19 Bareggio - P.IVA 04331790966 - Credits by Futuraweb srl

heartmagnifiercrossmenu