6,60 €
Vivace rosso dei Colli Piacentini ottenuto da uve Barbera e Bonarda. Schietto e dai piacevoli aromi di frutta rossa e nera, si abbina tradizionalmente a salumi e formaggi stagionati.
Tipologia vino | Vino Rosso |
---|---|
Vitigno | 55% Barbera, 45% Bonarda |
Denominazione | Gutturnio DOC |
Allergeni | Solfiti |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Emilia-Romagna |
Stato | Italia |
Provenienza
Val Tidone, Colli Piacentini.
Altitudine
200-250 metri s.l.m.
Metodo produttivo
Vinificazione “in rosso” a temperatura controllata in tini di acciaio inox. Leggera rifermentazione in autoclave: l’operazione è ripetuta più volte all’anno per assicurare freschezza e fragranza.
Colore rosso rubino brillante.
Profumo intenso e persistente, con sentori di lampone, uva matura e mora.
Al palato si presenta pieno, armonico, sapido e vivace.
Da allora di strada ne è stata fatta tanta, e tanta ne resta ancora da fare. Ma nessuno ha intenzione di fermarsi, l’entusiasmo è ancora quello di un tempo.
Sembra ieri quando sedici agricoltori diedero vita ad una cooperativa che chiamarono “Cantina Valtidone” e coniarono un motto, “Classici attuali”, che ha sempre costituito soprattutto un impegno. E l’azienda gli è rimasta fedele anche quando ha lasciato le dimensioni artigianali degli inizi per acquisire quelle di un’importante azienda.
Era il 1966. La Cantina nacque a Borgonovo, nel cuore della Val Tidone, al centro dell’area dei Colli Piacentini D.O.C. E lì è tuttora. Con nuovi fabbricati, laboratori all’avanguardia e un moderno spazio-vendita, ma sempre in mezzo ai rigogliosi vigneti da cui trae la propria linfa.