SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 300€
icon account p

Carrello

Checkout sicuro
icon cart bottle wi
37

icon account p

Carrello

Secure checkout
icon cart bottle wi
37
lis neris sauvignon
PREMI E RICONOSCIMENTI

Friuli Isonzo DOC Sauvignon 2023 - Lis Neris

18,50 

Bianco friulano che rappresenta una brillante e fresca espressione del Sauvignon Blanc, dove primeggiano le correnti floreali e le note agrumate. Perfetto per accompagnare piatti ricchi a base di pesce e formaggi freschi.

53 disponibili

disponibilità immediata

Informazioni aggiuntive

Tipologia vino

Vino Bianco

Vitigno

100% Sauvignon Blanc

Denominazione

Friuli Isonzo DOC

Annata

2023

Abbinamenti

Aperitivo, Pasta al pesto, Pasta ai ricci di mare, Sashimi, Cozze, Frittura di pesce

Allergeni

Solfiti

Formato

Bottiglia 0,75l

Regione

Friuli-Venezia Giulia

Stato

Italia

Gradazione alcolica  13,5%
DESCRIZIONE
note di degustazione
INFO AGGIUNTIVE

Località di provenienza

San Lorenzo, Romans (GO).

Terreni

Suolo ghiaioso-calcareo.

Altitudine

60-25 metri s.l.m.

Età media viti

15 anni.

Sistema di allevamento

Guyot.

Metodo produttivo

Vendemmia a mano con selezione accurata dei grappoli.

Fermentazione in tank di acciaio.

Maturazione negli stessi contenitori di fermentazione, sul deposito fine, per 8 mesi con bâtonnage frequenti.

Breve affinamento in bottiglia.

Colore giallo paglierino con riflessi verdolini.

Al naso regala un bouquet profondo con note di pompelmo, lime, pesca, fiori di campo, affumicatura e foglia di pomodoro.

Al palato si presenta mediamente strutturato, morbido, secco, fresco e leggermente sapido. Finale di ottima persistenza su note agrumate.

Temperatura di servizio 10-12°
Quando berlo  Potenziale di invecchiamento di almeno 10 anni
Lis Neris

Dal 1879 il lavoro e la passione hanno contribuito alla costruzione e alla crescita di una delle realtà produttive più rappresentative del Friuli Orientale. I vigneti si estendono dalle pittoresche valli del confine sloveno fino alla riva destra del fiume Isonzo. La piccola area viticola offre condizioni molto particolari per le viti, con il vento secco di Bora e le temperature miti del mare che contribuiscono alla salute e alla maturazione ottimale delle uve. Da zona a zona, la struttura del suolo differisce notevolmente e ha una storia geologica complessa. I vini bianchi hanno dimostrato di essere la migliore espressione di questo territorio. Alvaro Pecorari ha suddiviso la sua gamma in tre segmenti: nei vini monovitigno, la tipicità del vitigno è in primo piano. Il profilo aromatico di varietà internazionali come il Pinot Grigio, il Sauvignon Blanc e lo Chardonnay, così come l'autoctono Friulano, trovano in questi vini un palcoscenico perfetto. I vigneti con viti più vecchie sono destinati alla produzione di vini più complessi e profondi. Con la terza linea, Alvaro persegue invece un approccio ancora piuttosto innovativo per la regione, assemblando le varietà d'uva dei migliori siti per creare vini impressionanti, che incarnano il suo talento compositivo in modo molto individuale.

ABBINAMENTI PERFETTI

Sushi
Sushi
Pesce al forno
Pesce al forno
Mozzarella di bufala
Mozzarella di bufala

Prodotti correlati

Visa Mastercard American Express PayPal Diners Club Discover

Copyright © 2023 - Enoteca Maggiolini - Tutti i diritti riservati - Via Novara, 19 Bareggio - P.IVA 04331790966 - Credits by Futuraweb srl

heartmagnifiercrossmenu