27,70 €
Un Merlot di grande personalità e struttura, capace di coniugare eleganza e potenza. Vie di Romans interpreta questo vitigno con un'attenzione meticolosa, valorizzando le peculiarità del terroir dell'Isonzo per ottenere un vino avvolgente, profondo e dal lungo potenziale evolutivo.
Tipologia vino | Vino Rosso |
---|---|
Vitigno | 100% Merlot |
Denominazione | Friuli Isonzo DOC |
Annata | 2020 |
Abbinamenti | Carni rosse alla griglia, Arrosto di manzo o agnello, Selvaggina in umido, Brasato, Ricette con funghi o tartufo nero, Formaggi stagionati |
Allergeni | Solfiti |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Stato | Italia |
Località di provenienza
Mariano del Friuli (GO)
Sistema di allevamento
Suolo mediamente profondo con scheletro abbondante, da limoso sabbioso a limoso argilloso di colore rossiccio per la presenza di ossidi di ferro e alluminio, ben drenato, debole capacità di trattenuta idrica.
Età media delle vigne
23 anni.
Sistema di allevamento
Cordone speronato e guyot semplice.
Metodo produttivo
Vendemmia manuale.
Macerazione di 28 giorni, abbinata a follature e délestage, con fermentazione alcolica di 10 giorni, con lieviti selezionati, in tini di acciaio inox.
Fermentazione malolattica completata.
Affinamento prima in barrique, per 18 mesi, poi in serbatoio d'acciaio inox, per 8 mesi - fino all’ottenimento dell’ illimpidimento naturale - infine in bottiglia per 14 mesi.
Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei.
Al naso esprime un bouquet complesso con note di mora, ciliegia matura e prugna, accompagnate da sfumature di cacao, tabacco dolce e spezie.
Al palato è ricco e strutturato, con tannini setosi e una lunga persistenza fruttata e speziata.
Vie di Romans nasce nel 1978 per opera di Gianfranco Gallo, che negli anni ha saputo condurre la cantina a livelli qualitativi elevatissimi, facendone un punto di riferimento assoluto per il vino friulano. Situata a Mariano del Friuli, in una zona vocata alla produzione di grandi bianchi, la cantina si distingue per un approccio meticoloso alla viticoltura e alla vinificazione, puntando su un'attenta zonazione dei vigneti. L'idea di valorizzare ogni parcella in modo specifico, proprio come avviene nei grandi cru piemontesi, ha portato a una produzione che esalta le caratteristiche uniche di ciascun terroir. La filosofia di Gianfranco Gallo si basa su basse rese per ettaro, raccolta delle uve al perfetto punto di maturazione e affinamenti prolungati sui lieviti, elementi che conferiscono ai vini complessità, struttura e straordinaria longevità. Tra le etichette più celebri della cantina spiccano "Ciampagnis", "Dessimis", "Piere" e "Vieris", espressioni pure di un territorio unico. Ogni vino racconta un'interpretazione autentica del varietale, con il Sauvignon, il Pinot Grigio e lo Chardonnay che si elevano a livelli d'eccellenza. Grazie a questa visione, Vie di Romans è oggi riconosciuta a livello internazionale come una delle realtà più prestigiose del panorama enologico italiano.