SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 300€
icon account p

Carrello

Checkout sicuro
icon cart bottle wi
1

icon account p

Carrello

Secure checkout
icon cart bottle wi
1
Etna Rosso DOC Cottanera
PREMI E RICONOSCIMENTI

Etna DOC Rosso 2022 - Cottanera

20,00 

Elegante interpretazione del Nerello Mascalese, varietà principe della regione etnea. L’annata ha dato vini freschi e slanciati, con tannini fini e un corredo aromatico ricco di frutti rossi, spezie ed erbe mediterranee. La vinificazione in acciaio e il breve affinamento lo mantengono vibrante e immediato, ma con una piacevole profondità minerale.

63 disponibili

disponibilità immediata

Informazioni aggiuntive

Tipologia vino

Vino Rosso

Vitigno

100% Nerello Mascalese

Denominazione

Etna DOC

Annata

2022

Abbinamenti

Risotto ai funghi, Pasta al ragù, Brasati, Formaggi stagionati

Allergeni

Solfiti

Formato

Bottiglia 0,75l

Regione

Sicilia

Stato

Italia

Gradazione alcolica  14,5%
DESCRIZIONE
note di degustazione
INFO AGGIUNTIVE

Località di provenienza

Contrade Cottanera, Diciasettesalme, Feudo di Mezzo e Zottorinoto, Comune di Castiglione di Sicilia (CT).

Terreno

Suolo lavico-alluvionale-argilloso.

Altitudine

670-770 metri s.l.m.

Età media dei vigneti

25-30 anni.

Sistema di allevamento

Cordone speronato.

Metodo produttivo

Vendemmia manuale in cassetta con attenta selezione dei grappoli.

Diraspatura, fermentazione alcolica a temperatura controllata, per circa 10-12 giorni, e macerazione a contatto con le bucce per circa 25 giorni, a una temperatura di 27-28°.

Fermentazione malolattica svolta in acciaio.

Affinamento prima in acciaio, per circa 10 mesi, poi in bottiglia, per 6 mesi.

Colore rosso rubino-granato chiaro.

Al naso spiccano i sentori floreali, con note che possono variare anche sui frutti rossi.

Al palato presenta grande struttura. Tannini fitti e austeri, ma non duri.

Temperatura di servizio 18-20°
Quando berlo  Da gustare idealmente entro 4-6 anni
Cottanera

La cantina Cottanera sorge a Castiglione di Sicilia, sul versante nord dell’Etna, ed è oggi riconosciuta come una delle interpreti più autorevoli del vino vulcanico. La storia inizia negli anni ’60, quando la famiglia Cambria trasformò una proprietà agricola mista, dedicata a noccioleti e vigneti, in un progetto interamente votato alla viticoltura. La vera svolta arrivò tra gli anni ’80 e ’90, con la seconda generazione, che puntò sulla produzione diretta di vini di qualità, valorizzando il potenziale del Carricante e del Nerello Mascalese. Il terroir rappresenta l’anima di Cottanera: i vigneti si trovano tra i 600 e i 700 metri di altitudine, su terreni lavici e sabbiosi di origine vulcanica, capaci di garantire ottimo drenaggio e una mineralità spiccata. Le forti escursioni termiche, insieme a una costante ventilazione, favoriscono maturazioni lente, che preservano freschezza e complessità aromatica. In vigna si adottano pratiche rispettose dell’ambiente, con interventi ridotti al minimo e attenzione alla biodiversità. In cantina, la filosofia privilegia la precisione e la pulizia espressiva: fermentazioni condotte prevalentemente in acciaio, affinamenti calibrati in acciaio o legno a seconda del vino, sempre con l’obiettivo di esaltare l’identità del territorio. Ogni bottiglia diventa così una sintesi tra tradizione familiare, innovazione e l’inimitabile energia del vulcano.

ABBINAMENTI PERFETTI

Pasta fresca al ragù
Pasta fresca al ragù
Risotto ai funghi porcini
Risotto ai funghi porcini
Brasato di carne
Brasato di carne

Prodotti correlati

Visa Mastercard American Express PayPal Diners Club Discover

Copyright © 2023 - Enoteca Maggiolini - Tutti i diritti riservati - Via Novara, 19 Bareggio - P.IVA 04331790966 - Credits by Futuraweb srl

heartmagnifiercrossmenu