8,00 €
Dolcetto delle Langhe vinificato in acciaio per preservare i profumi e gli aromi varietali del vitigno. Fresco, vinoso e fruttato, è un vino da tavola classico che ben si abbina a salumi, primi di terra e carni rosse.
Tipologia vino | Vino Rosso |
---|---|
Vitigno | 100% Dolcetto |
Denominazione | Dolcetto d'Alba DOC |
Annata | 2022 |
Abbinamenti | Salumi, Vitello tonnato, Agnolotti, Acciughe al verde, Lumache al forno o in guazzetto, Pad thai |
Allergeni | Solfiti |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Piemonte |
Stato | Italia |
Località di produzione
San Rocco Seno d'Elvio, Alba (CN).
Terreno
Marne grigie con alternanza di livelli sabbiosi.
Altitudine/Esposizione
300 metri s.l.m./Est/Ovest.
Metodo produttivo
Vendemmia manuale nella seconda decade di settembre.
Pigiatura e diraspatura dell’uva appena raccolta.
Fermentazione spontanea in vasche di acciaio inox a 24-25°.
Svinatura dopo circa 1 settimana.
Fermentazione malolattica spontanea in acciaio.
Stabilizzazione a freddo.
Affinamento in bottiglia per circa 9 mesi.
Colore rosso rubino con riflessi violacei.
Al naso regala un profumo vinoso e fragrante, con sentori fruttati di prugna e ciliegia.
Al palato presenta un caratteristico sapore secco, asciutto e delicatamente amarognolo. Tannini piacevoli.
Impresa a conduzione familiare, con sede ad Alba, fondata agli inizi del '900. L'impresa si stanzia nel cuore della Langa con una superficie complessiva di 50 ettari, di cui 30 ettari di vite. I vigneti di proprietà sono 4: Mottura e Avoglieri Argantino, localizzati a un’altitudine di 300 metri sopra il livello del mare, Sanadaive, a un’altitudine di 280 metri sul livello del mare, e Basarin, a un’altitudine di 300 metri sopra il livello del mare. Protagonisti sono vitigni come Moscato, Dolcetto, Nebbiolo, Barbera e Freisa, allevati nel pieno rispetto della natura per una produzione variegata: Ardì e Satifol, 2 vini bianchi autoctoni; Basaricò, bianco prodotto con uva Sauvignon Blanc; Moscato d’Asti DOCG realizzato con uva Moscato, Langhe DOC, rosso da uva Freisa; Dolcetto d’Alba DOCG, rosso da uva Dolcetto; Barbera d’Alba DOC Superiore e Barbera d’Alba, rossi prodotti con uva Barbera; Langhe DOC Nebbiolo Cainassa, Barbaresco DOCG Sandanaive, Barbaresco DOCG Basarin, Barbaresco DOCG Basarin Riserva, rossi realizzati con uva Nebbiolo; e Dudes e Chinato, 2 rossi da autoctoni.