33,00 €
Interpretazione cortonese del vitigno francese Syrah, che regala un rosso superbo, di ineguagliabile profondità e complessità.
Tipologia vino | Vino Rosso |
---|---|
Vitigno | 100% Syrah |
Denominazione | Cortona DOC |
Annata | 2020 |
Filosofia produttiva | Biodinamico |
Abbinamenti | Salumi, Carne alla griglia, Selvaggina |
Allergeni | Solfiti |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Toscana |
Stato | Italia |
Località
Vigneto de' Canonici, Poggiobello di Farneta, Cortona (AR).
Terreno
Suolo composto da diversi strati di natura calcarea e arenaria.
Esposizione
Sud/Sud-ovest.
Metodo produttivo
Vendemmia manuale.
Pigiatura con i piedi.
Fermentazione spontanea in cemento, con lieviti indigeni e senza aggiunta di solforosa, per circa 20 giorni.
Maturazione del 40% circa in vasche di cemento.
Maturazione della parte restante in botti di legno.
Assemblaggio dopo circa 1 anno e mezzo e imbottigliamento senza filtrazione.
Affinamento in bottiglia per circa 2 anni.
Colore rosso rubino profondo e impenetrabile.
Al naso regala un bouquet profondo e intenso, con ricche note di frutti di bosco molto maturi e in confettura (amarena, mora, mirtillo) seguite da sfumature di terra bagnata, erbe balsamiche, tabacco, pepe nero, liquirizia e grafite.
Al palato si presenta ricco e potente, con ritorno delle note olfattive. Grande persistenza finale.
Azienda toscana fondata nel 2002 e divenuta in poco tempo uno dei maggiori interpreti italiani del Syrah, con vini prodotti artigianalmente secondo i dettami dall'agricoltura biodinamica e con vinificazioni tradizionali. La superficie vitata conta poco più di 8 ettari di vigneti, tutti dedicati al Syrah. Tra i vini prodotti, rossi e rosati, eccelle il rinomato "Apice", straordinaria etichetta realizzata solo nelle migliori annate.