44,00 €
Annata di grande equilibrio, alcol moderato, brillanti note fruttate e tannini eleganti, per questo Sangiovese in purezza proveniente da una singola parcella. Un vino di grande eleganza, capace di unire potenza, finezza e precisione espressiva, che si presta ad accompagnare piatti di profondità gustativa ricchi di componenti sapide o aromatiche.
Tipologia vino | Vino Rosso |
---|---|
Vitigno | 100% Sangiovese |
Denominazione | Chianti Classico DOCG |
Annata | 2020 |
Abbinamenti | Pappardelle al ragù bianco, Ricette con funghi, Arrosto di cervo, Agnello, Guancia di manzo brasata, Pecorino toscano stagionato, Blu del Chianti |
Allergeni | Solfiti |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Toscana |
Stato | Italia |
Località di provenienza
Vigneto Strada del Sasso, Castelnuovo Berardenga (SI).
Terreno
Suolo ricco in galestro e alberese, con ottimo drenaggio e buona mineralità.
Altitudine/Esposizione
300-400 metri s.l.m./Sud/Sud-ovest.
Sistema di allevamento
Cordone speronato.
Metodo produttivo
Vendemmia dei grappoli a maturazione ottimale.
Fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Macerazione prolungata sulle bucce per una maggiore estrazione aromatica e tannica.
Affinamento per 10-12 mesi prima in barrique di rovere francese di secondo passaggio, per 10-12 mesi, poi per circa 1 anno in bottiglia.
Colore rosso rubino profondo con riflessi granati.
Al naso regala un bouquet luminoso e raffinato, con aromi floreali (rosa, viola) e note di amarena sotto spirito, tabacco, cipresso e rosmarino fresco.
Al palato dominano sapori di lamponi maturi e note di bacche di vaniglia. La bocca è complessa e strutturata, ricca di tannini morbidi e di un'acidità ben integrata. I sapori dominanti mostrano lamponi intensi e note di bacche di vaniglia. Il finale è di grande mineralità, con toni persistenti di buccia d'arancia e cedro. L'interazione tra acidi, frutta e terra è una chiara testimonianza del terroir di questa regione.
La Tenuta di Arceno sorge nelle colline del Chianti Classico, nel comune di Castelnuovo Berardenga, in un’area storica dove la viticoltura è praticata da secoli. La tenuta, oggi parte della Jackson Family Wines, vanta oltre 1.000 ettari di territorio, di cui circa 90 destinati a vigneto. Alla guida del progetto enologico c’è Pierre Seillan, che ha introdotto un approccio innovativo basato sul concetto di “micro-cru”: ogni vigneto è suddiviso in piccole parcelle, vinificate separatamente per esprimere al meglio le caratteristiche uniche del suolo, del microclima e del vitigno. Il terroir della tenuta è straordinariamente vario, con altitudini che raggiungono i 500 metri e una composizione di suoli che alterna argille, sabbie e galestro, conferendo ai vini complessità e finezza. La vendemmia avviene esclusivamente a mano, seguita da un’attenta selezione e da fermentazioni in acciaio a temperatura controllata. L’affinamento si svolge in barrique francesi, con un impiego calibrato del legno per esaltare piuttosto che coprire le sfumature del vino. La filosofia produttiva della Tenuta di Arceno coniuga rigore tecnico, rispetto per la tradizione toscana e una costante ricerca dell’equilibrio, dando vita a vini eleganti, longevi e fortemente identitari.