SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 300€
icon account p

Carrello

Checkout sicuro
icon cart bottle wi
3

icon account p

Carrello

Secure checkout
icon cart bottle wi
3
Monsanto Chianti Classico
PREMI E RICONOSCIMENTI

Chianti Classico DOCG 2022 - Castello di Monsanto

22,00 

Ottenuto da più giovani vigneti di Sangiovese dell'azienda, con l'aggiunta di Canaiolo e Colorino, è un rosso elegante, spensierato e versatile, capace di riflette l'autenticità e la profondità del suo terroir. Con profumi intensi di frutti di bosco e un sorso armonioso, è un vino ideale per accompagnare la cucina tradizionale toscana, capace di evolvere positivamente nei prossimi anni. 

36 disponibili

disponibilità immediata

Informazioni aggiuntive

Tipologia vino

Vino Rosso

Vitigno

Sangiovese, Canaiolo, Colorino

Denominazione

Chianti Classico DOCG

Annata

2022

Abbinamenti

Risotti ai funghi, Pappardelle al cinghiale, Bistecca alla fiorentina, Arrosti, Selvaggina, Formaggi stagionati, Salumi

Allergeni

Solfiti

Formato

Bottiglia 0,75l

Regione

Toscana

Stato

Italia

Gradazione alcolica
DESCRIZIONE
note di degustazione
INFO AGGIUNTIVE

Località di provenienza

Barberino Tavarnelle, Chianti Classico (FI). 

Terreni

Suoli ricchi di galestro e alberese.

Altitudine

280-320 metri.

Sistema di allevamento

Guyot e cordone speronato

Metodo produttivo

Vendemmia manuale

Vinificazione in tini di acciaio tronco-conici a temperatura controllata, con délestage e rimontaggi per circa 18-20 giorni.

Affinamento per 15 mesi in botti di rovere francese da 38 hl.

Colore rosso rubino brillante e luminoso.

Al naso regala un bouquet fresco e vivace, con note di frutti di bosco (mora, ciliegia), rosa e violetta, integrate da sentori di sottobosco, ginepro e tabacco.

Al palato si presenta armonioso e avvolgente, con tannini morbidi e una piacevole acidità che bilancia l'ottima struttura.

Temperatura di servizio 16-18°
Quando berlo  Potenziale d'invecchiamento di circa 8 anni
Castello di Monsanto

Il Castello di Monsanto, situato a San Donato in Poggio nel cuore del Chianti Classico, è una storica azienda vinicola fondata nel 1960 da Aldo Bianchi. La passione per il vino è stata portata avanti dal figlio Fabrizio, che nel 1962 ha introdotto "Il Poggio", il primo cru della denominazione, vinificato separatamente per esaltare le caratteristiche del Sangiovese. I vigneti dell'azienda si estendono su 72 ettari, con altitudini tra i 280 e i 320 metri sul livello del mare, su suoli ricchi di galestro e alberese. Il microclima, influenzato dai venti provenienti dalla Val d'Elsa, favorisce escursioni termiche ideali per la maturazione delle uve. La filosofia produttiva di Monsanto combina tradizione e innovazione: dalla vinificazione in tini di acciaio alla maturazione in botti di rovere francese, fino alla conservazione delle annate storiche in una galleria sotterranea di 300 metri, scavata a mano nel galestro tra il 1986 e il 1992. Oggi, sotto la guida di Laura Bianchi e dell'enologo Andrea Giovannini, l'azienda continua a produrre vini che esprimono l'autenticità e l'eleganza del territorio, mantenendo un forte legame con le radici familiari e una costante attenzione alla qualità.

ABBINAMENTI PERFETTI

Risotto ai funghi porcini
Risotto ai funghi porcini
Bistecca alla fiorentina
Bistecca alla fiorentina
Tagliere salumi e formaggi
Tagliere di salumi e formaggi

Prodotti correlati

Visa Mastercard American Express PayPal Diners Club Discover

Copyright © 2023 - Enoteca Maggiolini - Tutti i diritti riservati - Via Novara, 19 Bareggio - P.IVA 04331790966 - Credits by Futuraweb srl

heartmagnifiercrossmenu