235,00 €
Stupenda interpretazione della filosofia Bollinger, l'annata 2015 nasce da un blend di 11 cru, con un 60% di Pinot Noir proveniente da Verzenay, Aÿ and Mareuil-sur-Aÿ, e un 40% di Chardonnay di Chouilly e Avize. Vinificata in legno, è una bollicina di gran lusso, generosa, opulenta e potente.
Tipologia vino | Spumante |
---|---|
Vitigno | 60% Pinot Noir, 40% Chardonnay |
Denominazione | Champagne AOC |
Dosaggio | Brut |
Annata | 2015 |
Abbinamenti | Ostriche, Salmone affumicato, Sushi, Foie gras, Aragosta, Risotto ai frutti di mare, Ricette ai funghi, Pollo arrosto, Formaggi stagionati |
Allergeni | Solfiti |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Côte des Blancs, Montagne de Reims |
Stato | Francia |
Area di provenienza
Montagne de Reims e Côte des Blancs.
Terreni
Suoli ricchi di calcare, argilla e minerali.
Metodo produttivo
Vendemmia manuale con selezione rigorosa delle uve.
Fermentazione con lieviti indigeni in barrique di rovere.
Fermentazione malolattica completata.
Rifermentazione in bottiglia sui lieviti, secondo il metodo Champenoise, per almeno 60 mesi a temperatura bassa e costante. Remuage periodico.
Colore giallo paglierino con riflessi dorati.
Al naso regala note iniziali di piccoli frutti a nocciolo, mela renetta, prugna, mirabella e miele. Seguono aromi di mora, ribes nero, ciliegia e lampone, che danzano su uno sfondo di mandorla. Emergono infine tocchi esotici di mango che si dissolvono in sentori terziari di vaniglia e un delicato aroma legnoso.
Al palato si presenta rotondo, generoso e invitante, con richiami a confettura di susine. La struttura e la ricchezza caratterizzano l’esperienza di degustazione. Il finale unisce note di cioccolato e agrumi, con un tocco di acidità, ulteriormente prolungato da accenni di scisto.
La Maison Bollinger è una delle più prestigiose case produttrici di Champagne, fondata nel 1829 da Jacques Bollinger e Paul Renaudin a Aÿ, villaggio situato nel cuore della Champagne, nella Montagne de Reims. La maison è rinomata per la produzione di champagne di altissima qualità, con un'attenzione particolare alla tradizione e all'artigianalità. Nel corso degli anni, Bollinger ha mantenuto una forte connessione con la sua identità originaria, continuando a essere gestita dalla famiglia fino a oggi. Il marchio è diventato famoso per l'eccellenza e la finezza dei suoi champagne, nonché per il suo impegno nella cura dei dettagli e nella produzione di cuvée di grande carattere e longevità. Bollinger possiede circa 160 ettari di vigneti situati nelle zone di Aÿ, Verzy, Bouzy, Verzenay e Cramant, che sono alcune delle migliori denominazioni della Champagne.