SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 300€
icon account p

Carrello

Checkout sicuro
icon cart bottle wi
5

icon account p

Carrello

Secure checkout
icon cart bottle wi
5
cerasuole fattore Col del Mondo Tenuta del Priore
PREMI E RICONOSCIMENTI

Cerasuolo d’Abruzzo DOC Col del Mondo "Fattore" 2023 - Tenuta del Priore

11,00 

Vino abruzzese per antonomasia ottenuto da uve 100% Montepulciano attentamente selezionate. Versatile e di grande personalità, è un rosato polposo e complesso, caratterizzato da suadenti note fruttate.

38 disponibili

disponibilità immediata

Informazioni aggiuntive

Tipologia vino

Vino Rosato

Vitigno

100% Montepulciano

Denominazione

Cerasuolo d'Abruzzo DOC

Annata

2023

Abbinamenti

Verdure, Omelette, Pesce, Pizza

Allergeni

Solfiti

Formato

Bottiglia 0,75l

Regione

Abruzzo

Stato

Italia

Gradazione alcolica  14%
DESCRIZIONE
note di degustazione
INFO AGGIUNTIVE

Località di provenienza

Collecorvino (PE).

Terreno

Sasso bianco morenico supportato da limo e argilla.

Altitudine/Esposizione

250 metri s.l.m./Sud.

Sistema di allevamento

Guyot.

Età del vigneto

18 anni.

Metodo produttivo

Fermentazione alcolica in acciaio inox, con lieviti selezionati, per 3 settimane a una temperatura di 16-18°.

Affinamento per 4 mesi in vasche di cemento vetrificato da 15 hl.

Colore rosa cerasuolo carico.

Al naso regala aromi fruttati di pesca, mango e ciliegia, con fresche note minerali.

Al palato si presenta intenso, complesso e ricco di polpa.

Temperatura di servizio 10-12°
Quando berlo  Da gustare idealmente entro 3 anni
Tenuta del Priore

Fondata negli anni '70, la Tenuta del Priore si trova in Abruzzo nel comune di Collecorvino nell’entroterra di Pescara. Il territorio si presenta col suo tipico susseguirsi di colline degradanti dall’Appennino all’Adriatico. La catena appenninica, con i rilievi più alti e spesso innevati del Gran Sasso e della Maiella, chiude ad anfiteatro lo sguardo a ovest, mentre a est lo sviluppo armonico delle colline raggiunge il mare. Collecorvino si trova a sinistra della Valle del Tavo, con terreni che si estendono dai 150 ai 300 metri di altitudine sul livello del mare. I suoli sono quanto mai diversi a seconda dei versanti e dell’epoca di formazione. Frequentemente si incontrano marne argillose, spesso calcaree, oppure terreni sciolti e ricchi di scheletro, specie sulla sommità dei colli. E’ il caso del rilievo più alto del luogo, chiamato “Col del Mondo” dove si trova un suolo ricco di sasso morenico, che da vita a un vecchio ceppo di Montepulciano dal grappolo piccolo e saporito.

ABBINAMENTI PERFETTI

Verdure grigliate
Verdure grigliate
pizza
Pizza con mozzarella di bufala
Pesce spada alla griglia
Pesce spada alla griglia

Prodotti correlati

Visa Mastercard American Express PayPal Diners Club Discover

Copyright © 2023 - Enoteca Maggiolini - Tutti i diritti riservati - Via Novara, 19 Bareggio - P.IVA 04331790966 - Credits by Futuraweb srl

heartmagnifiercrossmenu