SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 300€
icon account p

Carrello

Checkout sicuro
icon cart bottle wi
2

icon account p

Carrello

Secure checkout
icon cart bottle wi
2
oddero barolo monvigliero
PREMI E RICONOSCIMENTI

Barolo DOCG "Monvigliero" 2020 - Oddero

118,00 

Grande classico piemontese da uve Nebbiolo che esprime al meglio il terroir di provenienza. Caldo e vibrante, seduce con aromi fruttati ed erbacei perfettamente bilanciati.

6 disponibili

disponibilità immediata

Informazioni aggiuntive

Tipologia vino

Vino Rosso

Vitigno

100% Nebbiolo

Denominazione

Barolo DOCG

Annata

2020

Filosofia produttiva

Biologico

Abbinamenti

Primi al ragù, Ricette con funghi, Arrosti, Brasati, Formaggi stagionati

Allergeni

Solfiti

Formato

Bottiglia 0,75l

Regione

Piemonte

Stato

Italia

Gradazione alcolica
DESCRIZIONE
note di degustazione
INFO AGGIUNTIVE

Località di provenienza

Comune di Verduno (CN).

Terreni

Suolo di origine sedimentaria, marino-alluvionale, costituito da marne argilloso-calcaree e sabbie.

Altitudine/Esposizione

300 metri s.l.m./Sud.

Età delle vigne

Variabile: alcune del 1958, altre del 2019, altre del 2022.

Sistema di allevamento

Guyot a controspalliera.

Metodo produttivo

Vendemmia manuale con attenta selezione dei grappoli.

Fermentazione alcolica e macerazione in tino per circa 20 giorni.

Fermentazione malolattica svolta.

Affinamento in botti di rovere francese da 20 hl per 24 mesi circa.

Colore rosso granato luminoso.

Al naso regala note di frutta rossa fresca (ciliegia, lampone, ribes), spezie e pepe bianco.

In bocca il tannino è piacevole e fresco, ben amalgamato a sapidità e profondità. Finale di grande eleganza.

Temperatura di servizio 18-20°
Quando berlo  Potenziale d'invecchiamento di oltre 15 anni
Oddero

Poderi e Cantine Oddero è un marchio storico tra i produttori del Barolo, la cui fondazione risale alla fine del XVIII secolo. Le cantine, situate in Frazione Santa Maria nel Comune di La Morra, si innalzano su di un terrazzo naturale e gettano lo sguardo sulle colline delle Langhe. Immersa in un mare di curatissimi vigneti, l'azienda coltiva 35 ettari dei migliori cru delle Langhe e dell’Astigiano - distribuiti tra i Comuni di La Morra, Serralunga d’Alba, Monforte d’Alba, Castiglione Falletto, Verduno, Neive, Trezzo Tinella e Nizza Monferrato - da cui ottiene l’eccellenza dei vini piemontesi: Barolo, Barbaresco, Langhe Nebbiolo, Dolcetto d’Alba, Barbera d’Alba, Barbera d’Asti e Moscato. I materiali impiegati per la vinificazione sono il legno e l’acciaio. Per l’affinamento del Barolo Classico e vigneti singoli MGA (Menzioni Geografiche Aggiuntive), del Barbaresco Gallina e della Barbera d’Alba e Nizza, vengono utilizzate botti grandi di rovere (quercia) proveniente da Austria, Slavonia e Francia. Da ormai molti anni l'azienda si muove con rigore verso un'agricoltura sostenibile, capace di preservare l'ecosistema di un territorio unico: tutti i vigneti di Nebbiolo, Barbera e Dolcetto sono biologici certificati, quelli di Moscato e di Riesling sono a gestione sostenibile.

ABBINAMENTI PERFETTI

Polenta e funghi
Polenta e funghi
Brasato di carne
Brasato di carne
Formaggi stagionati
Formaggi stagionati

Prodotti correlati

Visa Mastercard American Express PayPal Diners Club Discover

Copyright © 2023 - Enoteca Maggiolini - Tutti i diritti riservati - Via Novara, 19 Bareggio - P.IVA 04331790966 - Credits by Futuraweb srl

heartmagnifiercrossmenu