17,00 €
Rosso gioioso e fragrante, di grande energia, profondità e struttura, dove la complessità dei diversi terroir di provenienza delle uve, le macerazioni lunghe e delicate, e il leggero affinamento esaltano gli aromi e i profumi di frutti rossi e neri.
Tipologia vino | Vino Rosso |
---|---|
Vitigno | 100% Barbera |
Denominazione | Barbera d'Alba DOC |
Annata | 2023 |
Filosofia produttiva | Biologico |
Abbinamenti | Lasagne, Carne di maiale, Carni rosse, Salumi, Formaggi |
Allergeni | Solfiti |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Piemonte |
Stato | Italia |
Metodo produttivo
Vendemmia manuale.
Fermentate separata delle diverse parcelle di Barbera. Le lunghe macerazioni a contatto con le bucce si sono protratte per circa 25-28 giorni.
Affinamento per circa 5 mesi, principalmente in vasche di acciaio.
Colore brillante con sfumature violacee.
Al naso è pura freschezza: un tripudio di frutti rossi, rose e prugne fresche.
Al palato regala un mix di deliziose sensazioni, al contempo croccanti e succose.
Azienda a conduzione familiare con sede a Vergne, frazione di Barolo, nel cuore delle meravigliose colline delle Langhe. Nata nei primi Anni '70 e tra le prime in Italia a condurre una viticoltura secondo i criteri del biologico, offre un'ampia di gamma di classici vini piemontesi. Tra i comuni di La Morra, Barolo, Sinio, Serralunga, Novello e Mango, la tenuta si estende complessivamente su una superficie di 60 ettari, situati mediamente ad altitudini relativamente elevate, dove nascono vini molto rispettosi del terroir, caratterizzati da grande finezza, eleganza e complessità aromatica.