Fondata nel 1975 da Gabriele Mastrojanni, la cantina è una delle realtà storiche di Montalcino, capace nel tempo di affermarsi tra le più autorevoli interpreti del Brunello. Sorge nella parte sud-est del territorio, nel comune di Castelnuovo dell’Abate, in una zona che unisce condizioni climatiche favorevoli a suoli particolarmente vocati. I vigneti si estendono su colline tra i 200 e i 450 metri di altitudine, con terreni ricchi di galestro, argilla e tufo, elementi che conferiscono ai vini struttura, sapidità e longevità. L’influenza del vicino Monte Amiata protegge le vigne da eccessi climatici e consente maturazioni lente e complete. Dal 2008 la tenuta è di proprietà del Gruppo Illy, che ha investito nel rispetto della tradizione, nella valorizzazione del terroir e in una gestione agronomica sostenibile. La filosofia produttiva si fonda su una vinificazione rispettosa del frutto, con fermentazioni spontanee, e affinamenti in grandi botti di rovere di Slavonia, capaci di accompagnare l’evoluzione del Sangiovese senza snaturarlo. Ogni parcella viene vinificata separatamente per esaltarne le peculiarità, con particolare attenzione ai cru aziendali come Vigna Loreto e Schiena d’Asino.
Visualizzazione di 2 risultati