Il Castello di Monsanto, situato a San Donato in Poggio nel cuore del Chianti Classico, è una storica azienda vinicola fondata nel 1960 da Aldo Bianchi. La passione per il vino è stata portata avanti dal figlio Fabrizio, che nel 1962 ha introdotto "Il Poggio", il primo cru della denominazione, vinificato separatamente per esaltare le caratteristiche del Sangiovese. I vigneti dell'azienda si estendono su 72 ettari, con altitudini tra i 280 e i 320 metri sul livello del mare, su suoli ricchi di galestro e alberese. Il microclima, influenzato dai venti provenienti dalla Val d'Elsa, favorisce escursioni termiche ideali per la maturazione delle uve. La filosofia produttiva di Monsanto combina tradizione e innovazione: dalla vinificazione in tini di acciaio alla maturazione in botti di rovere francese, fino alla conservazione delle annate storiche in una galleria sotterranea di 300 metri, scavata a mano nel galestro tra il 1986 e il 1992. Oggi, sotto la guida di Laura Bianchi e dell'enologo Andrea Giovannini, l'azienda continua a produrre vini che esprimono l'autenticità e l'eleganza del territorio, mantenendo un forte legame con le radici familiari e una costante attenzione alla qualità.
Visualizzazione del risultato