SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 300€
icon account p

Carrello

Checkout sicuro
icon cart bottle wi
1

icon account p

Carrello

Secure checkout
icon cart bottle wi
1
umani verdicchio casal di serra
PREMI E RICONOSCIMENTI

Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore "Casal di Serra" - Umani Ronchi

11,90 

Elegante Verdicchio in purezza, tra i più rappresentativi della denominazione, frutto di una vendemmia regolare e soleggiata che ha favorito profumi nitidi e una bella acidità naturale. Affinato in acciaio sui propri lieviti, è un bianco strutturato, floreale e agrumato, con eleganti note minerali e una piacevole sapidità.

37 disponibili

disponibilità immediata

Informazioni aggiuntive

Tipologia vino

Vino Bianco

Vitigno

100% Verdicchio

Denominazione

Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore

Annata

2024

Abbinamenti

Pesce stufato o alla griglia, Carne bianca arrosto, Formaggi freschi

Allergeni

Solfiti

Formato

Bottiglia 0,75l

Regione

Marche

Stato

Italia

Gradazione alcolica
DESCRIZIONE
note di degustazione
INFO AGGIUNTIVE

Area di provenienza

Valle dell'Esino, Colline del Verdicchio, Marche.

Terreno

Suoli risalenti a formazioni plio-pleistoceniche, molto profondi, franco argillosi e mediamente calcarei.

Altitudine

200-350 metri s.l.m.

Sistema di allevamento

Guyot.

Metodo produttivo

Vendemmia manuale.

Dopo la pressatura soffice, il mosto fiore viene raffreddato rapidamente per poi essere decantato in maniera statica. La fermentazione, in serbatoi di acciaio a temperatura controllata tra 16 e 18°C, si protrae per 10-15 giorni.

Affinamento prima in acciaio, per circa 5 mesi a contatto con i propri lieviti, poi in bottiglia, per alcuni mesi.

Colore giallo paglierino con riflessi dorati.

Al naso regala profumi intensi e durevoli di fiori di campo e frutta a polpa gialla (pesca, nespola, mela Golden).

Al palato risulta ricco e vellutato, con una buona dose di freschezza e sapidità che va a bilanciare l’eccellente morbidezza. Il finale è asciutto, persistente e intensamente fruttato.

Temperatura di servizio 12-14°
Quando berlo  Da gustare idealmente entro 4-6 anni
Umani Ronchi

La storia di Umani Ronchi comincia intorno alla fine degli Anni ’50, quando Gino Umani Ronchi dà vita a una piccola azienda agricola nelle Marche, a Cupramontana, terra del Verdicchio Classico. Pochi anni dopo l’azienda viene rilevata dalla famiglia Bianchi-Bernetti che ne acquisisce il marchio, insieme alla proprietà, dando un impulso produttivo e commerciale all’attività. Nel 1968 avviene la trasformazione in Azienda Vinicola, e appena un anno dopo, il trasferimento della sede sociale e amministrativa a Osimo, dove si inaugura la cantina destinata alla lavorazione del Rosso Conero. Nello stesso periodo viene potenziata la cantina di Castelbellino, già dedicata alla lavorazione del Verdicchio. La gestione dell’azienda è tutta di Massimo Bernetti, che porta avanti con visione tre macro-obiettivi: aprire la commercializzazione dei vini ai mercati esteri, in particolare Germania e Inghilterra; incrementare la produzione, affiancando al Verdicchio, il Rosso Conero; aumentare la superficie agricola dell’azienda, che raggiungerà in poco tempo i 210 ettari di vigneti tra Marche e Abruzzo. In quegli stessi anni, Massimo Bernetti decide di lavorare sull’intera filiera produttiva, per migliorarla da un punto di vista qualitativo e per ampliare l’offerta a partire dai rossi, soprattutto dal Rosso Conero. Si arriva ai primi anni ’90, quando Massimo Bernetti, affiancato da suo figlio Michele, decide di avviare un lavoro di ricerca sulle più evolute tecniche agronomiche ed enologiche, e sui migliori terreni vitati, anche grazie a collaborazioni con esperti e centri di studio universitari. Michele, assieme ai propri tecnici, porta avanti un lavoro di affinamento continuo sui vini, che si traduce nella creazione di nuovi prodotti, e nella cura scrupolosa delle etichette esistenti. Un lavoro di perfezionamento della collezione Umani Ronchi, in un mercato nazionale e internazionale estremamente difficile e competitivo, dove è necessario differenziare, e dove l’unica parola d’ordine è perseguire la qualità.

ABBINAMENTI PERFETTI

Pesce spada alla griglia
Pesce spada alla griglia
Pollo arrosto
Pollo arrosto
Formaggi freschi 1
Formaggi freschi

Prodotti correlati

Visa Mastercard American Express PayPal Diners Club Discover

Copyright © 2023 - Enoteca Maggiolini - Tutti i diritti riservati - Via Novara, 19 Bareggio - P.IVA 04331790966 - Credits by Futuraweb srl

heartmagnifiercrossmenu