19,50 €
Splendido rosso friulano, austero ed elegante, ottenuto da un blend di uve Merlot leggermente appassite e un 20% di uve Pignolo, vitigno autoctono friulano. Ottimo vino da meditazione, si abbina a meraviglia a formaggi erborinati e stagionati.
Tipologia vino | Vino Rosso |
---|---|
Vitigno | 80% Merlot, 20% Pignolo |
Denominazione | Trevenezie IGT |
Annata | 2021 |
Abbinamenti | Carne rossa, Arrosti, Brasati, Selvaggina, Formaggi stagionati, Meditazione |
Allergeni | Solfiti |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Stato | Italia |
Territorio
Suoli tendenzialmente argillosi di origine morenica.
Sistema di allevamento
Guyot.
Metodo produttivo
Appassimento delle uve Merlot.
Pigiatura soffice.
Macerazione e fermentazione in acciaio.
Maturazione del Pignolo per 12 mesi in tonneaux.
Assemblaggio dei vini e affinamento in bottiglia.
Colore rosso rubino intenso.
Al naso regala note di piccola frutta rossa matura (ciliegia, lampone), accompagnate da sentori speziati di vaniglia e cioccolato.
Al palato si presenta abboccato, corposo e vellutato, con una piacevole freschezza a bilanciare la dolcezza residua. Trama tannica fitta. Finale lungo e ricco.
La Cantina Antonutti, fondata nel 1921 a Pasian di Prato, è oggi guidata da Adriana Antonutti insieme al marito Lino Durandi e ai loro figli. Con oltre un secolo di storia, l'azienda si estende su più di cinquanta ettari di vigneti situati nella zona DOC Friuli Grave. La filosofia produttiva di Antonutti si focalizza sulla valorizzazione del territorio e delle sue peculiarità, con un'attenzione particolare alla qualità delle uve e al rispetto delle tradizioni enologiche locali. Il terroir della regione, caratterizzato da suoli ghiaiosi e un clima temperato, conferisce ai vini una distintiva freschezza e mineralità. Nella produzione dei vini bianchi, l'azienda evita l'uso del legno per preservarne la purezza aromatica e la ricchezza di sfumature. I vini rossi, corposi e vellutati, vengono affinati in tonneau per esaltare il potenziale delle varietà a bacca rossa, tra cui il "Poppone", un blend di Merlot da uve appassite, e il Pignolo, vitigno autoctono friulano. La gamma include anche spumanti ottenuti sia con il metodo classico che con il metodo Charmat. L'elegante sede di Pasian di Prato offre la possibilità di visite guidate e degustazioni, permettendo agli appassionati di immergersi nell'esperienza enologica proposta dalla famiglia Antonutti.