57,00 €
Fresco, sapido e profumato, è un bianco biologico abruzzese a fermentazione spontanea da uve di Trebbiano, antica varietà autoctona delle Colline Teramane.
Tipologia vino | Vino Bianco |
---|---|
Vitigno | 100% Trebbiano d'Abruzzo |
Denominazione | Trebbiano d'Abruzzo DOC |
Annata | 2021 |
Filosofia produttiva | Biodinamico, Biologico |
Abbinamenti | Antipasti di mare, Risotto ai frutti di mare, Zuppa di pesce, Crostacei al vapore, Formaggi freschi |
Allergeni | Solfiti |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Abruzzo |
Stato | Italia |
Suolo argilloso-calcareo.
Metodo produttivo
Pressatura con i piedi in vasche di cemento.
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni e prima maturazione in vasche di cemento vetrificato.
Nessuna filtrazione e affinamento in bottiglia.
Colore giallo paglierino.
Al naso regala piacevoli note floreali, di frutti bianchi maturi (mele renette), di erbe aromatiche, frutta secca e lieviti.
In bocca è fresco, sapido e secco. Finale persistente minerale e armonico.
Emidio Pepe fonda la sua azienda nel 1964 tra le colline di Torano, dopo aver affiancato suo padre e, soprattutto, suo nonno che faceva vino a casa Pepe sin dal 1899. Prima di chiunque altro ha creduto nelle grandissime potenzialità del Trebbiano e del Montepulciano d’Abruzzo e ha dedicato tutte le sue energie a questi due vitigni autoctoni, provandone la capacità d’invecchiamento e facendoli conoscere al mondo intero. L'azienda è oggi una una realtà biodinamica e biologica specializzata nella produzione di vini artigianali, dal sapore sincero e concreto.