47,00 €
Bianco di Maremma dal profilo equilibrato, fresco e seducente, che combina l'anima marina e minerale del Vermentino all'intensità espressiva del Viogner.
Tipologia vino | Vino Bianco |
---|---|
Vitigno | Vermentino, Viognier |
Denominazione | Toscana IGT |
Annata | 2023 |
Abbinamenti | Antipasti di mare, Sushi, Verdure grigliate, Pasta al pesto, Crostacei, Caciucco, Pesce al forno, Mozzarella di bufala |
Allergeni | Solfiti |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Toscana |
Stato | Italia |
Metodo produttivo
Vendemmia manuale con attenta selezione delle uve perfettamente mature.
Pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata in vasche d’acciaio inox.
Affinamento in parte in acciaio inox e in parte in barrique di rovere usate.
Assemblaggio, imbottigliamento e breve affinamento in vetro.
Colore giallo paglierino con riflessi verdolini.
Al naso regala un bouquet intenso e stratificato, con sfumature tropicali, note di agrumi canditi, pompelmo, pesca bianca, fiori bianchi, camomilla, erbe mediterranee e sentori marini.
Al palato si presenta fresco, rotondo, minerale e di buon corpo. Finale persistente e salino.
La Cantina Ca' Marcanda è un ambizioso progetto della famiglia piemontese Gaja che, nel 1994, dopo avere tracciato e costruito la storia del Nebbiolo in Piemonte, ebbe l'intuizione geniale di capire per prima il potenziale di Bolgheri e della Maremma come territorio a destinazione vinicola. Fondata nel 1996, la tenuta si estende oggi su circa 80 ettari di vigneto nella DOC. La cantina è famosa soprattutto per la produzione di vini rossi di taglio bordolese a base di vitigni internazionali come Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.