75,00 €
Grande cuvée a base Merlot della Tenuta di Arceno, prodotta con l'aggiunta di percentuali minori di Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot, ispirata alla grande tradizione bordolese, ma profondamente radicata nel terroir toscano. Nasce da vigneti accuratamente selezionati nella parte più fresca della tenuta, dove l’esposizione nord-orientale e i suoli argillosi consentono al Merlot di esprimersi con eleganza, struttura e profondità. L'eccezionale annata 2017, caratterizzata da un clima particolarmente caldo e basse rese, ha regalato al vino un profilo ricco, vellutato e concentrato, senza rinunciare a freschezza e tensione.
Tipologia vino | Vino Rosso |
---|---|
Vitigno | 60% Merlot, 32% Cabernet Franc, 4% Cabernet Sauvignon, 4% Petit Verdot |
Denominazione | Toscana IGT |
Annata | 2017 |
Abbinamenti | Brasati, Filetto in crosta, Cinghiale al ginepro, Stufati speziati, Piatti a base di tartufo nero, Formaggi stagionati |
Allergeni | Solfiti |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Toscana |
Stato | Italia |
Località di provenienza
Vigneti di Valadorna e Capraia, Località Arceno, Comune di Castelnuovo Berardegna (SI).
Terreni
Suoli argillosi e ricchi di calcare, con presenza di galestro e sabbie.
Altitudine/Esposizione
300-400 metri circa s.l.m./Nord-est.
Sistema di allevamento
Cordone speronato.
Metodo produttivo
Vendemmia manuale con attenta selezione dei grappoli in vigna e ulteriore selezione ottica in cantina.
Fermentazione alcolica in acciaio. La vinificazione è separata per ogni micro-cru. Macerazione sulle bucce di circa 20-25 giorni.
Affinamento prima in barrique di rovere francese (70% barrique nuove), per almeno 12 mesi, poi in bottiglia per circa 1 anno.
Colore rosso rubino profondo con riflessi granati.
Al naso regala un profumo intenso e stratificato: spiccano aromi espressivi di amarena matura, bacche di vaniglia, nocciole tostate e tabacco dolce.
Al palato si presenta dinamico, potente e ben strutturato, con i tannini morbidi e avvolgenti del Merlot che regalano pienezza al primo assaggio. Il cuore è caldo e morbido, bilanciato da note di prugne mature e ciliegie ricoperte di cioccolato. Il Cabernet Franc presente nel blend ravviva la bocca con note di cedro e menta fresca. Finale persistente che richiama le note fruttate e speziate.
La Tenuta di Arceno sorge nelle colline del Chianti Classico, nel comune di Castelnuovo Berardenga, in un’area storica dove la viticoltura è praticata da secoli. La tenuta, oggi parte della Jackson Family Wines, vanta oltre 1.000 ettari di territorio, di cui circa 90 destinati a vigneto. Alla guida del progetto enologico c’è Pierre Seillan, che ha introdotto un approccio innovativo basato sul concetto di “micro-cru”: ogni vigneto è suddiviso in piccole parcelle, vinificate separatamente per esprimere al meglio le caratteristiche uniche del suolo, del microclima e del vitigno. Il terroir della tenuta è straordinariamente vario, con altitudini che raggiungono i 500 metri e una composizione di suoli che alterna argille, sabbie e galestro, conferendo ai vini complessità e finezza. La vendemmia avviene esclusivamente a mano, seguita da un’attenta selezione e da fermentazioni in acciaio a temperatura controllata. L’affinamento si svolge in barrique francesi, con un impiego calibrato del legno per esaltare piuttosto che coprire le sfumature del vino. La filosofia produttiva della Tenuta di Arceno coniuga rigore tecnico, rispetto per la tradizione toscana e una costante ricerca dell’equilibrio, dando vita a vini eleganti, longevi e fortemente identitari.