42,00 €
Altissima espressione del Sylvaner, le cui uve vengono da oltre 1 secolo coltivate in Valle Isarco, dove le condizioni climatiche ottimali e il terreno sciolto ne esaltano le caratteristiche. L’annata 2020, fresca e ben bilanciata, ha esaltato l’eleganza naturale del frutto, donando al vino una struttura fine e una spiccata mineralità. Un bianco austero e longevo, pensato per evolvere nobilmente nel tempo.
Tipologia vino | Vino Bianco |
---|---|
Vitigno | 100% Sylvaner |
Denominazione | Alto Adige DOC |
Annata | 2020 |
Abbinamenti | Primi piatti alle verdure, Pesce bollito e fritto, Carni bianche |
Allergeni | Solfiti |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Stato | Italia |
Località di provenienza
Sabiona, Chiusa (BZ).
Terreno
Suoli alluvionali pietrosi contenenti diorite, magri, ricchi di scheletro e poco profondi.
Altitudine/Esposizione
600-650 metri s.l.m.
Sistema di allevamento
Pergel/Guyot.
Metodo produttivo
Vendemmia manuale.
Pigiatura delicata dopo un breve tempo di contatto con le bucce.
Fermentazione in Tonneaux. Nessuna fermentazione malolattica.
Affinamento prima sulle fecce nobili in tonneaux, per 15 mesi, poi in bottiglia, per 9 mesi.
Colore da verde a giallo chiaro.
Al naso regala note di mela, pera e fiori bianchi, con sfumature speziate, sentori erbacei e una sottile note di affumicatura.
Al palato presenta notevole struttura, profondità e mineralità, con un piacevole gioco di acidità. Retrogusto pieno e persistente.
La Cantina Valle Isarco (Eisacktal Kellerei), fondata nel 1961 a Chiusa (Klausen), è la cantina cooperativa più a nord d’Italia e rappresenta una delle realtà enologiche più significative dell’Alto Adige. Con circa 130 soci conferitori, coltiva poco più di 150 ettari di vigneti distribuiti tra i 400 e i 1.000 metri di altitudine lungo la suggestiva Valle Isarco, una delle zone vitivinicole più vocate per la produzione di bianchi minerali, tesi ed eleganti. I vigneti si trovano su ripidi pendii terrazzati esposti a sud-est, con terreni di origine glaciale e minerale, composti da dioriti, quarzofilliti e gneiss, che conferiscono ai vini una spiccata impronta territoriale. La cantina è specializzata quasi esclusivamente nella vinificazione di vini bianchi di alta qualità, tra cui spiccano varietà aromatiche e semi-aromatiche come Kerner, Sylvaner, Müller Thurgau, Riesling, Grüner Veltliner e Gewürztraminer. Grazie a un microclima unico, caratterizzato da forti escursioni termiche e una ventilazione costante, i vini della Cantina Valle Isarco si distinguono per freschezza, verticalità e mineralità. Negli ultimi anni, la cantina ha ottenuto ampi riconoscimenti dalla critica nazionale e internazionale, affermandosi come punto di riferimento per chi cerca l’essenza dell’enologia alpina altoatesina in bottiglia.