42,00 €
Kerner in purezza longevo e molto aromatico, proveniente dai vigneti terrazzati del versante ovest della Valle Isarco, nei pressi del celebre monastero di Sabiona. L'annata 2020, fresca e regolare, ha favorito l’equilibrio tra maturità e acidità, regalando un bianco di grande slancio e precisione.
Tipologia vino | Vino Bianco |
---|---|
Vitigno | 100% Kerner |
Denominazione | Alto Adige DOC |
Annata | 2020 |
Abbinamenti | Crostacei, Pesce affumicato, Sushi, Risotti delicati, Formaggi caprini freschi, Cucina asiatica leggera |
Allergeni | Solfiti |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Stato | Italia |
Località di provenienza
Sabiona, Chiusa (BZ).
Terreno
Suoli alluvionali pietrosi contenenti diorite, magri, ricchi di scheletro e poco profondi.
Altitudine
630-680 metri s.l.m.
Sistema di allevamento
Guyot.
Metodo produttivo
Vendemmia manuale.
Pigiatura delicata dopo un breve tempo di contatto con le bucce.
Fermentazione a temperatura controllata in botti di legno di acacia.
Maturazione prima sulle fecce nobili in tonneaux, per 15 mesi, poi in bottiglia, per 9 mesi.
Colore giallo paglierino chiaro.
Al naso regala un bouquet intenso e aromatico, con distinte note di albicocca, pesca e fiori di sambuco.
Al palato si presenta ampio e intenso, con un'acidità vivace e una vibrante mineralità. Chiusura lunga e speziata.
La Cantina Valle Isarco (Eisacktal Kellerei), fondata nel 1961 a Chiusa (Klausen), è la cantina cooperativa più a nord d’Italia e rappresenta una delle realtà enologiche più significative dell’Alto Adige. Con circa 130 soci conferitori, coltiva poco più di 150 ettari di vigneti distribuiti tra i 400 e i 1.000 metri di altitudine lungo la suggestiva Valle Isarco, una delle zone vitivinicole più vocate per la produzione di bianchi minerali, tesi ed eleganti. I vigneti si trovano su ripidi pendii terrazzati esposti a sud-est, con terreni di origine glaciale e minerale, composti da dioriti, quarzofilliti e gneiss, che conferiscono ai vini una spiccata impronta territoriale. La cantina è specializzata quasi esclusivamente nella vinificazione di vini bianchi di alta qualità, tra cui spiccano varietà aromatiche e semi-aromatiche come Kerner, Sylvaner, Müller Thurgau, Riesling, Grüner Veltliner e Gewürztraminer. Grazie a un microclima unico, caratterizzato da forti escursioni termiche e una ventilazione costante, i vini della Cantina Valle Isarco si distinguono per freschezza, verticalità e mineralità. Negli ultimi anni, la cantina ha ottenuto ampi riconoscimenti dalla critica nazionale e internazionale, affermandosi come punto di riferimento per chi cerca l’essenza dell’enologia alpina altoatesina in bottiglia.