80,00 €
Pinot Nero di mezza montagna vinificato in legno, con lieviti indigeni, e lungamente affinato prima in botti di rovere, poi in bottiglia. Gli interventi minimi in vigna e in cantina si traducono in un rosso di grande personalità, che rappresenta una splendida espressione del terroir altoatesino.
Tipologia vino | Vino Rosso |
---|---|
Vitigno | 100% Pinot Nero |
Denominazione | Alto Adige DOC |
Annata | 2012 |
Abbinamenti | Canederli, Selvaggina, Anatra, Agnello al forno, Carne con funghi porcini, Formaggi semi-stagionati |
Allergeni | Solfiti |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Stato | Italia |
Località di provenienza
Ronco di Cornaiano (BZ).
Terreno
Suolo di media consistenza, di origine glaciale, ricco di calcare, argille e depositi morenici.
Altitudine/Esposizione
500 metri s.l.m./Est.
Metodo produttivo
Vendemmia manuale.
Fermentazione per 3-4 settimane, con lieviti indigeni, in tini in rovere a contatto con le bucce.
Affinamento prima in botti di legno per 23 mesi, poi in bottiglia per altri 2 anni.
Colore rosso rubino intenso con riflessi granati.
Al naso regala un bouquet fruttato, concentrato e profondo, con note di frutti rossi e neri (amarena, lampone, mora, mirtillo), violetta, spezie dolci e tocchi di sottobosco.
Al palato si presenta elegante, robusto, complesso e armonico. Tannini fini e vellutati. Finale lungo con richiami minerali e speziati.
Situata ad Appiano sulla Strada del Vino, a pochi km da Bolzano, la cantina Hartmann Donà rappresenta una delle realtà artigianali più affascinanti del panorama vitivinicolo italiano che, con una produzione limitata e un approccio profondamente legato alla terra, si distingue per vini capaci di esprimere con purezza il terroir altoatesino, con interventi minimi sia in vigna, sia in cantina. Donà ha scelto di lavorare con piccole parcelle coltivate con metodi sostenibili, selezionando attentamente i terreni più vocati per le sue varietà preferite: Pinot Nero, Chardonnay e Lagrein. Accanto alla grande longevità, le principali caratteristiche dei vini Donà sono l'eleganza, l’armonia, la freschezza alpina e la mineralità. A monte della creazione di ogni vino c’è la volontà di dare vita a qualcosa di assolutamente speciale con vitigni internazionali e locali, attraverso l’affinamento in botti di legno e il successivo lungo invecchiamento in bottiglia. L’assortimento dei vini prodotti conta, accanto al grande Pinot Nero Donà Noir, vini bianchi freschi ed eleganti, imbottigliati in purezza (Pinot Bianco, Chardonnay, Sauvignon Blanc e Gewürztraminer).