37,00 €
Caldo, avvolgente e dalle piacevoli note di frutti scuri e violetta, è un rosso toscano ottenuto da uve Sangiovese in purezza e affinato in tonneaux. Da provare con carni rosse grigliate, come una bistecca alla fiorentina.
Tipologia vino | Vino Rosso |
---|---|
Vitigno | 100% Sangiovese |
Denominazione | Cortona DOC |
Annata | 2018 |
Abbinamenti | Pasta al ragù, Risotto ai funghi, Bistecca alla fiorentina, Carni brasate, Formaggi stagionati |
Allergeni | Solfiti |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Toscana |
Stato | Italia |
Località
San Lorenzo, Tenuta Leuta, Vigna Chiaramonte.
Terreno e altitudine
Argilloso-limoso; 315-325 metri s.l.m.
Metodo produttivo
Vendemmia manuale.
Diraspatura e pigiatura soffice.
Fermentazione in acciaio per 23-30 giorni, a temperatura controllata di 24-27°.
Fermentazione malolattica in tonneaux.
Invecchiamento sulle fecce per 6 mesi in tonneaux e per ulteriori 24 mesi sempre in tonneaux.
Ulteriore affinamento in bottiglia per 12 mesi.
Colore rubino scuro intenso con riflessi aranciati.
Al naso offre note di mora, ciliegia e violetta, affiancate da sentori di tabacco e torba.
All'assaggio è caldo, maturo, elegante e complesso. Note marcate di frutti sono accompagnate da delicati sentori di pepe e tabacco. Tannini vivaci, maturi e vellutati. Finale sapido e persistente.
Cantina di grande successo divenuta un modello virtuoso per la produzione di grandi vini toscani. Fondata nel 2000, conta circa 12 ettari vitati a 310 metri di altitudine nel territorio di Cortona, tra Montepulciano e il Lago Trasimeno. Grazie alla composizione dei terreni e alle condizioni climatiche favorevoli, nascono rossi particolarmente aromatici, eleganti e molto strutturati, ottenuti da varietà internazionali come Cabernet Franc, Merlot, Malbec e Syrah, e uve italiane e autoctone, come il Sangiovese. La coltivazione segue i dettami dell'agricoltura biologica.