18,00 €
Purezza varietale e complessità sono gli elementi che definiscono al meglio questo Nebbiolo piemontese. Fresco ed energico, denota una notevole versatilità negli abbinamenti gastronomici.
Tipologia vino | Vino Rosso |
---|---|
Vitigno | 100% Nebbiolo |
Denominazione | Langhe Nebbiolo DOC |
Annata | 2022 |
Filosofia produttiva | Biologico |
Abbinamenti | Carni rosse, Selvaggina, Piatti con funghi e tartufi, Formaggi stagionati |
Allergeni | Solfiti |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Piemonte |
Stato | Italia |
Area di provenienza
Valli del Tortoniano e del Serravalliano.
Metodo produttivo
Vendemmia manuale.
Fermentazione per circa 30 giorni.
Fermentazione malolattica spontanea.
Affinamento per circa 5 mesi in tini di acciaio.
Colore granato brillante.
Al naso regala profumi intensi con note di lampone, ciliegia e frutti di bosco di montagna, petali di rosa, viole, piccoli frutti freschi, lavanda e menta.
Elegante al palato, con frutti rossi croccanti, scorza d’arancia, spezie dolci con sfumature terrose e minerali.
Azienda a conduzione familiare con sede a Vergne, frazione di Barolo, nel cuore delle meravigliose colline delle Langhe. Nata nei primi Anni '70 e tra le prime in Italia a condurre una viticoltura secondo i criteri del biologico, offre un'ampia di gamma di classici vini piemontesi. Tra i comuni di La Morra, Barolo, Sinio, Serralunga, Novello e Mango, la tenuta si estende complessivamente su una superficie di 60 ettari, situati mediamente ad altitudini relativamente elevate, dove nascono vini molto rispettosi del terroir, caratterizzati da grande finezza, eleganza e complessità aromatica.